Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 ottobre 2025
Il pasto era imbandito, e l’almirante ne offerse ai naturali, specie ai vecchi e ai bambini. Non si è detto ancora, ma facilmente s’indovina che tutti gli abitanti del villaggio stessero a godersi la novit
ALBUMAZAR. Quando il sol vien verso noi dinanzi e i giorni son grandi, son naturali; quando vanno indietro e son brevi, vanno contro natura. PANDOLFO. Oimè oimè oimè! CRICCA. Oh che gran gridi! PANDOLFO. A cosí gran botta non ho cagione di dar cosí gran gridi? CRICCA. Che cosa avete, padrone? PANDOLFO. Oimè, son morto, son rovinato del tutto! CRICCA. E come? Di che vi dolete?
Ella divorava la notte i poeti, per recitare a suo marito gli squarci i più belli, nelle loro rare passeggiate sulle terrazze del castello, od accanto al fuoco, la sera. Ella studiava le scienze naturali, onde avere un obietto di conversazione che sembrava più gradevole al principe.
Ogni altro popolo d'Europa, quando varca i suoi naturali confini, parla volontieri la propria e mostra di stimar poco coloro che, interrogati, non gli rispondono in quella. È un nobile orgoglio, secondo certuni; ma io lo definisco l'orgoglio dell'ignoranza.
Del resto, diceva l’almirante, più che dal timore così facilmente ispirato nei naturali dell’isola, i nuovi coloni dovevano trarre argomento di sicurezza dalla loro disciplina e dalla bont
L’almirante aveva osservate le persone; osservò anche le armi di quel popolo nuovo. E potè farlo, perchè qualcheduno dei naturali era venuto armato alla spiaggia. Povere armi, in verit
Non solo egli era riconoscente ad Adele Cima, che essendo una povera cara scema, cercava di seguirlo in tutte le naturali anomalie della vita delle persone di talento, ma le era anche grato che, malgrado lo stupore, malgrado l'impressione cattiva, ella restasse quel che era, così tenera, così adorabile nella sua adorazione per lui.
Nella letteratura italiana è impresso il carattere della giovanezza della nuova civilizzazione europea, con tutte le sue naturali attrattive e coi suoi difetti.
Quanto al marchesino Frassinori non era necessaria tanta abbondanza di cortesi parole. Gino Malatesti non lo poteva soffrire, per una di quelle antipatie naturali, che la diversit
Negate le naturali qualit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca