Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Perchè il nome e l'onore di Francia sono nel fango; non solamente per l'iniquo fatto, ma pel modo del fatto; non solamente per la violazione sfacciata del programma di non intervento e d'indipendenza internazionale scritto sulla bandiera della nazione e ripetuto da tutti i ministri del suo governo non solamente per la codarda oppressione esercitata dall'armi francesi unite colle napoletane, colle austriache, colle spagnuole, a danno d'uno Stato, pressochè inerme, di popolazione grandemente inferiore al più piccolo dei quattro Stati invadenti non solamente per tutte le promesse di libert
V'era una giovane donna, bruttina, piccola, biondiccia, seduta per terra al sole che la illuminava tutta accanto a uno di que' grossi cestoni ne' quali le povere madri napoletane, le donne del popolo, mettono a dormire i loro piccini. La piccola bionda si chinava su quella culla e di volta in volta agitava la mano per cacciar via qualche mosca. Ha visto? disse il vecchietto.
Sono preso anch'io dall'ondata e canto con tutto il pubblico come un canotto preso fra i ghiacci veloci di quelle buone bibite napoletane che la mia gola bocca bruciata, beve remando colla lingua. Dormo male con incubi e sobbalzi all'albergo S. Lucia. All'alba di nuovo in carrozza con un mio piano d'uomo geloso e sentimentale. Sei e mezza. Fa fresco. La mia carrozzella è ferma in agguato.
La tavola fu preparata sotto un verde pergolato di zucche. Isidoro Giambelli ispirato dal vin d'Asti mangiò, cantò, zufolò delle arie napoletane accompagnato dalla chitarra della suocera mima o dagli sgambetti del buffo. Era un vero teatro!
Certo, come italiano io avevo il dovere di sapere cantare e cantare canzoni napoletane. Canta, bell'italiano! diceva. Anche «bello» vi diceva? Era nient'altro che un epiteto ornativo: tutto ciò che era in Italia godeva di questo aggettivo, eccezione fatta dei bottegai. Povera e buona signora!
Il Neocastro 28 le prime e 30 le seconde. Il Villani 35 le napoletane e 45 le nostre. Il Montaner 40 le galee di Sicilia e 38 con molti altri legni le napoletane.
2 maggio 1849. Le truppe napoletane hanno invaso il vostro terreno, e marciano su Roma. Cominci la guerra del popolo. Roma far
Schierate in fila di battaglia; sul davanti, erano quattro fanciulle, volti graziosi, niente intelligenti, linee superficiali, occhi a fior di testa, capelli castani: bellezzine borghesi napoletane. La prima aveva fatto un tentativo di abito Pompadour, mettendo dei nastri rosa sopra un abito azzurro; tentativo ingenuamente sbagliato, perchè il rosa tendeva al rosso e l'azzurro era troppo cupo.
Entrando nel boudoir d’una dama, o d’una signora del ceto civile, l’occhio si posava subito su qualche volume elegantemente rilegato della Nuova Biblioteca da campagna, o della Biblioteca piacevole, o della Biblioteca di villeggiatura: tre collezioni napoletane levate alle stelle dalle leggitrici delle due Capitali del Regno. L’ab.
Ah, no! rispose l'amico comprendendo finalmente sono napoletani, tutti napoletani, che Dio ti benedica! La sua mente non concepiva dei napoletani in abito nero e delle napoletane in décolletée e brillanti, riuniti in una splendida sala da teatro. Per lui, come per la maggiorit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca