Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 ottobre 2025
E Morella apriva le sue braccia, e voleva gittarsi al collo dei giovane conte. Vitaliana si coverse il viso delle mani. Chi sa? Ella tremava d'esser vista! di esser vinta! Adriano indietreggiò, e, senza dir motto, indicò la porta a Morella. Tu mi cacci via, dunque? tu mi cacci davvero? gridò Morella. Addio, signora rispose Adriano, aprendo la porta.
Da quel santo che era, insiste il campione, Leone tenne qualche motto ai principi longobardi. Ma conoscendo questi baroni come i Normanni fossero ostinati nel proposito, e tenaci nelle loro risoluzioni, persuasero il papa che senza niente affatto avvilirsi a pregarli di carit
Alla quale il dottore non rispose. Alla vigilia del giorno prefisso per legittimare il matrimonio secondo le leggi francesi, Regina si recò dal suo ex-zio e gli portò una lettera di suo marito. Il dottore ricevè la sua ex-nipote gelidamente, non le diresse un motto di rimprovero, non fece alcuna allusione al passato.
Il Biracchi sta volta non pareva disposto a capire; ma vedendo ch'egli rimaneva inchiodato dinanzi al letto, io lo indussi a seguirmi, traducendogli letteralmente il motto della signora: L'ammalata ha bisogno di rimaner sola. Ah! vedo... basta...! ho capito!
Il pescatore napoletano, povero qual'è, mezzo nudo, con i calzoni corti di tela, in maniche di camicia, col suo berretto rosso in testa, è snello, vivace, ciarliero, pronto sempre allo scherzo, al motto, al canto, al ballo; accanto al pescatore taciturno e tranquillo del Baltico, sembra quasi una figura da teatro, sino ad un certo punto ideale.
"Perchè si duole?" domandò al Grifone, e il Grifone rispose un po' su un po' giù come dianzi, "È un ruzzo che ha in testa, non ha dolore di sorta. Venite!" E andarono verso la Falsa-Testuggine, che li riguardò con certi occhioni ripieni di lagrime, ma senza far motto. "Questa fanciulla," disse il Grifone, "vorrebbe sentire la vostra storia, vorrebbe."
È sempre bello quello che si deve fare... Era stato questo il suo motto eccitatore, ma ora che stava per sposare e far sua per sempre la donna così lungamente amata, per la quale aveva tanto sognato e sofferto, temeva anche lui la realt
Quando era una cert'ora, Tuccio di Credi si avvicinava all'amico e gli diceva: andiamo! Spinello si alzava e lo seguiva senza far motto, come un fanciullino segue la madre. Tornati al loro alloggio, la vecchia padrona di casa dava loro il lume acceso e la buona notte. Era una vita monotona. Ma ai grandi dolori queste vite convengono.
De li altri due c'hanno il capo di sotto, quel che pende dal nero ceffo e` Bruto: vedi come si storce, e non fa motto!; e l'altro e` Cassio che par si` membruto. Ma la notte risurge, e oramai e` da partir, che' tutto avem veduto>>. Com'a lui piacque, il collo li avvinghiai; ed el prese di tempo e loco poste, e quando l'ali fuoro aperte assai,
In questo carcere, nello spirare del settecento, se la tradizione non falla, avrebbe avuto origine altro motto, erroneamente riportato all’epoca del Vespro siciliano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca