Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
E tuo zio? mormorò la giovane titubando. Se cena anche lui, mi vedr
Io adoro Victor Hugo: Spasimo per le antitesi! Ed io pure mormorò il dottore. «Al momento dunque in cui riceverete questa lettera, io sarò con la mia antitesi in una sedia di posta sullo stradale d'Inghilterra, ove andiamo a maritarci.»
Ella avea chiuso gli occhi, e quasi inconsciente Il cor di confidenza pieno ineffabilmente, Spinta da irresistibile e nuovissimo istinto Le braccia intorno al collo del giovine avea cinto. Egli mirava l'ombra che le palpebre chiuse Gettavan sulle guancie di pallore suffuse, E le labbra vermiglie. E si sentìa sul petto Le mosse di quel core a battere costretto, E per la prima volta. Ei mormorò sommesso: «Io t'amo». Ella rispose: «Mi salva». Allor più presso A lei cui gi
E la vita dunque non era forse bellissima anch'essa?... Chiuse gli occhi, e, paga, col cuore riboccante di gratitudine e di dolcezza gioconda, mormorò sommessamente: Oh Giuliano! come sono felice! Rimase per un istante come raccolta nel pensiero della sua felicit
Sono io che vi devo molta riconoscenza, rispose la giovinetta: per voi mio padre non è morto disperato.... Ah! possa Dio perdonargli! Donna Maria notò quel breve colloquio, e lo fece con un cenno rimarcare al fratello. Ah, mormorò questi, sì?... Donna Rosalia le era andata incontro senza che me ne avvedessi.... L'aveva prevenuta di tutto.... Sciagurata anch'ella!
Un sagrestano mi si avvicinò, e mi mormorò nell'orecchio, come se mi rivelasse un segreto: "Vuol vedere il Cristo?" "Qual Cristo?" "Eh!" rispose "si sa, quel famoso!"
Appena fui solo con Lidia, quel giorno, le dissi: Andrò io a salutar la signora Uglio. Tu, rimani; troverò un pretesto per iscusarti. Non vuoi ch'io ti accompagni? Lo credo inutile. I signori Uglio non sono simpatici nè a me, nè a te; ce ne libereremo a poco a poco. Non vorrei che mamma mi rimproverasse, mormorò Lidia.
Lucia diede un grido fortissimo; poi, diritta, irrigidita, colla bocca anelante, coi grandi occhi neri aperti, spalancati, colle braccia protese in avanti, mormorò con voce soffocata: Che dite, eccellenza? Mio marito... si trova in pericolo di... Di andare alla morte... Ma, Dio buono, sicuro; credete che si possa impunemente ribellarsi al proprio sovrano, al padre amoroso dei fedeli?
Non parliamone più, mormorò egli con voce cavernosa. Il dolore è troppo atroce. Forse nella tomba troverò la felicit
Il dottore lo accompagnò del suo sguardo fisso e penetrante, e mormorò a sua volta: Assassino! Il duca di Balbek ritornò al palazzo, e parlò alla cameriera. Poi uscì di nuovo, e passò il rimanente del giorno a visitare le stufe di tutti i fiorai di Parigi. La via del cielo... dopo una sosta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca