Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Dovevano inoltre studiare le sacre scritture e coadiuvare i sacerdoti nello istruire il popolo nei suoi doveri religiosi e morali.
Sicuro, rispose Fabrizio, mia figlia appartiene alla classe che produce, e le signora B alla classe che consuma. È facile tirarne le conseguenze. Se poi le doti morali sono da preferirsi alle materiali, chi più dell'Orsolina ha un cuor d'oro, una mente retta, un giudizio sano, un'anima onesta? È certo però che, per quanto possa essere profonda la sua affezione, essa non conceder
Entrammo in una stanzaccia a pian terreno, dove altri uffiziali facevano colazione, onorando senza ritardo i giamboni, i formaggi ed i fiaschetti di vino che poco dianzi avevano legalmente acquistati. All'entrare della bellissima donna, tutti quanti si levarono in piedi. L'Ascolana parlava il francese a meraviglia: ella, che da parecchi giorni, esausta di forze, scorata, direi quasi intorpidita dai patimenti fisici e morali, pareva avesse perduta la loquela; commossa ora dal nuovo infortunio riacquistò d'un tratto quell'energia, quella vivacit
Però, quantunque appaiano degnissimi di lode i meriti letterarii della illustre donna, io mi trovai disposto a farle onore non tanto per questi, quanto assai più per le doti morali, che la rendono spettabile: di vero in Lei conobbi strette con fraterno abbracciamento la piet
Sul vecchio catenaccio di questa porta scherzavasi con l’indovinello d’un poeta d’allora: Cu’ fu lu mastru quali fabbricau Lu catinazzu di Porta Filici?⁷⁵ ⁷⁵ Melchiore, Poesie siciliane, giocose, sacre e morali, p. 71. Palermo, 1775. La quistione delle Porte era grave, anche per l’ordine pubblico. Alcune di esse costituivano un pericolo permanente per la morale e la igiene.
Ora che quel segreto era in suo potere, che non c'era altro ostacolo da rimuovere se non quello di un foglio di carta, il coraggio le mancava, tanto il rispetto per gli ostacoli morali è profondamente inveterato nella coscienza di ogni individuo. Mentre ella stava a guardare la busta, senza trovare in sè il coraggio di strapparla e di leggere la lettera, un pensiero perfido le traversò la mente.
L'acre sentore delle piante alpine sembra assopire i dolori morali, come i loro succhi sanano le ferite.
Per noi non esiste rivoluzione, che sia puramente politica. Ogni rivoluzione deve essere sociale, nel senso che sia suo scopo la realizzazione di un progresso decisivo nelle condizioni morali, intellettuali ed economiche della Societ
La conseguenza principale dal nostro punto di vista di stranieri cointeressati è uno sperpero inutile d'enormi ricchezze, il quale fatalmente non può non indebolire le resistenze morali alla corruzione.
L'umor nero di Spinello non potè sfuggire all'occhio vigile di Tuccio di Credi. L'astuto malveggente seguiva con attenta cura le fasi morali del suo compagno d'arte, o poichè bisogner
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca