Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Invece, alla buona Evelina, era affidata la compilazione del gran dizionario Dei patriotti viventi. Dei morti, Cantasirena se ne occupava soltanto quando si trattava della sottoscrizione per il monumento.
Poi il monumento comunale, la fontana perenne, formata di quattro lastre di pietra appena dirozzate, e dove tre volte al giorno vanno a dissetarsi in famiglia tutte le giovenche del vicinato.
Ella se ne stava immobile, formante un solo blocco con lo scrittoio, al posto che da tanti anni teneva. Vi sono creature sovrane che sanno costruirsi, nella propria carne caduca, il monumento: io vidi in lei, quel giorno, il suo monumento.
Va, Anselmo, va per l'amore di Dio, uccidilo avanti che la notte sparisca.... prevaliti di queste ore di notte che avanzano.... egli.... egli è un monumento di peccato.... egli non è mio figlio.... non è mio figlio.... bisogna che muora.» «Bisogna che viva, Conte di Caserta.» «Da quando in qua ricusa Anselmo di fare il sicario?
È quel che ho detto per iscusarlo, a chi si lagna della sua inerzia. Vi ha parlato almeno del monumento sull'Antalba? No.
Oltre a questo, Zaandam possiede quello che Napoleone I disse: «il più bel monumento dell'Olanda» cioè la capanna di Pietro il Grande, in onore del quale la citt
In mezzo al tempietto avanti all'ara maggiore avevano collocato il cenotafio, su cui pendeva un tappeto di velluto nero a frangie di oro ricamato dalle mani di Rosina e di Esmeralda; ai lati del monumento leggevansi queste patetiche e brevi iscrizioni: AD ANGIOLINA BELLA SVENTURATA IN TERRA ESEMPIO DI AFFLITTA VIRTU' PACE PACE PACE
Il palazzo municipale si è salvato dalla rovina medioevale, ed è qui, con la casa Gigli, il principale monumento del passato. La casa Gigli, un piccolo fabbricato che appartiene certamente al secolo XIV, mi ha ricordato le case di Palermo: essa è quadrata, con un tetto piatto ed un portico.
Solo i Marchi e i Mattei da San Michele hanno alcune cagion d'irritamento, ché fûro un dí molesti alle mie vele, ma dicono: Mea culpa e me ne pento. Spegner non posso piú le lor candele, che stan come memoria e monumento; ma giuro a Dio che, se al mio sen verranno, cordiali baci ed amicizia avranno.
Bello è che sorga un monumento in suo onore nella Capitale del Piemonte, che fu ultimo rifugio alla sua vita errante e campo dei suoi ultimi trionfi. Non meno di quello che sorger
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca