Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
De lo inganno che ricevono gli uomini mondani, e' quali amano e servono Dio per propria consolazione e dilecto. Del quale amore imperfecto ti voglio dire. E non ti voglio tacere uno inganno che in esso amore possono ricevere, nella parte d'amare me per propria consolazione.
Fra tutti i suoi trovati però finora prodotti a comodo universale, io inclinerei facilmente a concedere il primo luogo alla moneta; imperocché l'oro e l'argento, che per natura sono tanto piú deboli del ferro, che, se non restassero inutili metalli, per lo meno a pochi usi necessari destinar si potrebbero, col mezzo di questa invenzione sono divenuti il piú necessario instrumento dell'umana societá, ed hanno acquistata sí gran forza e virtú, che ponno dar moto a rivolger sossopra tutta l'universitá de' beni mondani.
Stolta! che non sapeva come i godimenti mondani sieno la sola norma dei porporati predicatori della vita eterna e che, una volta satolli, costoro distruggono o abbandonano la prole.
Veduto hai dunque come sonno infinite, che pure in questa vita medesima non è lingua sufficiente a narrare quanti diversi pianti si fanno in questo stato decto. Ma hocti decta la differenzia de' quattro stati delle lagrime. Del fructo de le lagrime degli uomini mondani. Restoti a dire del fructo che dá la lagrima gictata con desiderio, e quello che adopera ne l'anima.
Né dell'una né dell'altra è lecito a noi miseri mondani il giudicare. La spiegazione che ne dá l'Enciclopedia mi dispenserebbe, madama, dal noiarla ora piú lungamente.
Benedetto XII ridusse l'abitazione di Giovanni XXII a guisa di fortezza inespugnabile, dandole anche in certo modo, seguendo in questo la sua indole, l'aspetto di un monastero; nè poterono più, i suoi successori mondani, togliere all'edificio questo carattere.
A Compostella, e cosí pure a Gerusalemme ed agli altri santuarj d'oltralpe e d'oltremare, pellegrinarono sempre gl'Italiani in assai scarso numero, a paragone d'altre genti piú devote di loro; e non di rado per motivi almeno in parte mondani. Come i pellegrinaggi a Roma fossero argomento di beffa, vedilo in quella sonettessa del Lasca, ove parlano il noto Stradino ed un Cavalier Nano: S.
Costoro portano la croce del dimonio, gustando l'arra de l'inferno. Come li mondani con ciò che posseggono non si possono saziare; e de la pena che dá loro la perversa volontá pur in questa vita. Io sí ti dixi di sopra che solo la volontá dava pena a l'uomo.
Ma non ai trattenimenti: si sarebbero sentiti in qualche impaccio, tra tutti quegli eleganti e quelle dame, non sapendo bene gli usi mondani. Essi venivano a vedere i preparativi, le tavole ornate di cristalli multicolori, con gli argenti di casa Filippeschi, antichi e pesanti. Quella ricchezza li abbacinava. È cosa stupenda! diceva Piero. Tu sei veramente fortunata, figliuola mia!...
Dipo' la pena gli séguita el pianto; e giognendoli e' venti, percuotono l'arbore de l'amore della propria sensualitá dove egli ha facto ogni suo principio. Come li predecti piangitori mondani sono percossi da quatro diversi venti. O egli è vento di prosperitá, o egli è vento d'aversitá, o di timore, o di coscienzia, che sonno quattro venti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca