Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


E laggiù, in campagna, credete che i signori dei paesi vicini, i sindaci, vorranno evitarci questo noie? Quante sindachesse, quante mogli di giudici, quante provinciali sfileranno in casa mia! Come mi divertirò, come farò bene la castellana, come sarò amabile e quante riverenze farò! Sei una bambina, Cecilia. Il matrimonio è una cosa grave e pericolosa. Pericolosa? Pericolosa. Perchè, zia?

Sento sul volto la polvere che mi gettano i tacchi delle danzatrici: e sono quasi geloso delle mogli altrui. In societ

E cosa avvenne dei figli di quelle schiave, padre mio? Essi furono servitori di Dio, antenati di Gesù Cristo, patriarchi, capi di tribù che erano i re d'allora... Padre d'Ebro riprese il re e se io seguissi l'esempio di quelle madri, di quelle mogli di patriarchi, troverei io grazia agli occhi del Signore? Potrei io dirgli: Io ò agito giusta i consigli di uno dei tuoi preti?

E tratta le loro mogli meglio della principesse, disse donna Camilla senza alzare gli occhi dal piatto. Don Pio non rispose per non lasciarsi sfuggire di bocca l'offesa, e finse di non aver capita la maligna allusione. Prendevano ancora il caffè, quando alla principessa fu recato in un vassoio d'argento il biglietto di Fabio.

Claudio ebbe troppe mogli legittime per aver molte concubine e quelle che si pagò, più per capriccio che per amore, non furono troppo note perchè ne restasse traccia nella storia.

E senza poesia che cosa è la vita? Lo so anch'io: vi sono dei fannulloni innocenti, buoni, che amano le loro mogli, che non sono neppur giuocatori; ma che della noia hanno fatto la loro atmosfera, e non sanno escirne per respirare un'aria più vitale, più fresca, più inebbriante.

Questo, al non vedersene più fatto cenno motto, argomentava che quella sua bizzarria fosse, come tante altre, messa sotto un piede. Pure, volendo meglio dileguarne la ricordanza col far ridere di più, si mise addosso una veste di raso perlato, che la signora Isabella aveva, pochi prima, regalato ad una delle mogli o femmine di lui.

Sia lode al cielo! esclamavano fanciulli e mogli. Ben venga! esclamavano assai spose contente. Ma, oh Dio! per Eleonora non v'era saluto bacio. Ella di qua, di cercò tutto l'esercito, dimandò tutti i nomi. Accorse precipitosa la madre. O Dio, misericordia! Che hai, che t'avvenne, figlia mia cara? E se la serrò fra le braccia. O madre, madre! È perduto, è morto.

Il mondo alla rovescia, uno scombussolamento generale: i professori di matematica impallidivano, gli alunni erano licenziati dalla scuola, le madri non sorvegliavano più le figliuole, le mogli si gittavano nelle braccia dei mariti, gli amici si abbracciavano cordialmente, i vetri tremavano e di notte ci si vedeva meglio che di giorno.

Il quale però non mancava di prendere una sbornia alla taverna, con gli amici che lo invitavano e che ogni sera venivano a godersi gratis lo spettacolo, conducendovi mogli e figliuoli. Almeno servivano a riempire il teatrino!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca