Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
«Heu quantum misero poenae mens conscia donat!». LUC. Però ch'io sol la rabbia in te raffrene! forse tempo verrá che da me impetri de le stagion di foco e ghiaccio piene.
T'invidio! Forse hai ragione, forse hai torto. In questo momento io non so giudicare se la generazione di una creatura vivente, cioè di un'anima, di un cuore, d'un intelletto, non sia infinitamente superiore alla creazione di un'opera d'arte; o se quest'altra creatura spirituale che vive, che palpita anch'essa, e che è capace di produrre in migliaia d'intelligenze e di cuori ripercussioni immortali di pensieri e di affetti, non valga assai più, assai più del misero organismo formato di fibre, di nervi e di sangue che potr
Poi essa volle che imparassero a preparare un impiastro; prese dalla sua farmacia un po' di farina di semi di lino, e insegnò a versarci sopra l'acqua bollente e fare come una poltiglia, poi a stenderla sopra una stoffa leggera e cucirla tutto intorno in modo che non uscisse; questa cosa divertì molto quelle bambine; come se fosse un gioco, vi si misero di buona voglia.
"Non me lo posso ricordare," disse il Cappellaio. "Voi dovreste ricordarlo," osservò il Re, "se no vi farò mozzare il capo." Il misero Cappellaio si lasciò cadere la tazza, il pane col burro, e le ginocchia a terra, e sclamò: "Maest
Le due dame non s'aspettavano di certo quell'incontro, e, colte alla sprovveduta nel loro andare, misero un grido sottile, effetto di quella nervosa sensibilit
Esse indispettite d'essere state svelate, misero le ali ai piedi, e perseguirono disperatamente il nemico. Le due coraggiose sarebbero forse giunte a Calatafimi la stessa sera, se P.... e Nullo, l'eroe della Polonia ferito in un piede, correndo sopra il sano solo non le avessero fatte tornare indietro.
Oh! misero, e Io t'ho posto in tanta dignitá perché tu serva solamente a me, te ed ogni creatura che ha in sé ragione!
Di questo partito seppe assai male al partito santo, che vedevano prepararsi lo sdrucciolo per restituir la Valtellina, salvo il decoro della Spagna: ma misero chi non ha dal canto suo che la ragione, e commise le proprie sorti a fede di re e a maneggi di diplomazia!
Ma perchè promesso gli avea, la sua domanda gli attenne, ammaestrandolo della via che col carro dovesse tenere, e come di cavalli tegnendo gli freni si reggesse, il quale essendo mosso, e sotto il segno del celestiale scorpione ritrovandosi, di lui tanta paura comprese, che i freni de' suoi detti cavalli abbandonati dimise, i quali, non sentendosi avere guida, fuori della detta strada trascorrendo si misero.
Egli infatti dopo il primo colloquio col Vergiolesi l’aveva visitata, e pur troppo non gli era sfuggito a che misero fine lentamente si conduceva! Selvaggia ei l’aveva conosciuta fin da fanciulla, e come amico di casa, era stato un di quelli ne’ quali ella avesse posto più confidenza. Or non è a dire con quale sodisfazione ell’accogliesse la visita di quell’uomo di Dio!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca