Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Di che qui darti intendo un sano avviso: se alcuna è in te virtú, la riconoschi sol d'Almafisa, che se i monti e boschi ci nega, l'opre nostre son un riso. Ars, in quantum potest, naturam imitatur. «Per varios usus artem experientia fecit». MANIL. Non far, Anchinia, piú di ciò parole; so ben ch'Industria in losingar Natura fu sempre vaga, onde non ha misura lo giudice che tien la parte sola.

«Heu quantum misero poenae mens conscia donat!». LUC. Però ch'io sol la rabbia in te raffrene! forse tempo verrá che da me impetri de le stagion di foco e ghiaccio piene.

Heu quantum mutatus ab illo! esclamò il Farinaccio porgendogli la mano, che l'altro strinse affettuosamente dicendo: Ed ora che conoscete la mia miseria... ora che la mia sciagura vi sforza al pianto, mi lascerete voi andar via disperato?

Ohimè, povero mastro Bernardo, quantum mutatis ab illo! La frasca e l'insegna ce le aveva tuttavia sul portone; ma da parecchie settimane non vendeva più vino e l'accoglienza era triste.

Nunc offert se occasio ut omnes liberemur continua molestia et solecitudine confracto et penitus confecto immanissimo isto dracone. Et ita nos hinc faciemus nec rei ulli parcemus quantum in nobis erit. Gratissimum autem nobis erit ut V. E. nobis soepius scribat, et certiores faciat de progressibus vestris, et mittat litteras ad consulem nostrum Aleppi qui celeriter eas mittet.

LARDONE. Quanto dice in gramuffa, tutto viene dalla saviaggine e dalla sua litteratumma. PEDANTE. È questo il xenodochio del Cerriglio? LARDONE. Domine ita, non videbis quantum fegadellos, pullos, picciones e salsicciones? PEDANTE. Lardone, andiamo per i supellettili. LARDONE. Domine nonne; bisogna prima assaggiare i vini, apparecchiarsi da cena, e poi tornare a dietro per le robbe.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca