Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 ottobre 2025
La quinta luce, ch'e` tra noi piu` bella, spira di tal amor, che tutto 'l mondo la` giu` ne gola di saper novella: entro v'e` l'alta mente u' si` profondo saver fu messo, che, se 'l vero e` vero a veder tanto non surse il secondo. Appresso vedi il lume di quel cero che giu` in carne piu` a dentro vide l'angelica natura e 'l ministero.
Chiamato, il 27 ottobre, Menabrea al nuovo Ministero, egli pose un termine all'anarchia ministeriale, e pubblicò il seguente proclama: «Italiani! Delle schiere di volontari, esaltate e trascinate per opera di un partito, hanno, senza l'autorizzazione mia e del mio Governo, varcato i confini dello Stato.
Il programma politico del nuovo Ministero, che fu letto alle Camere il 28 d'ottobre. I decreti di nomina de' nuovi Ministri vennero sottoscritti dal Granduca il 27 d'ottobre e pubblicati lo stesso giorno nella Gazzetta di Firenze, n. 267.
Ora, quante altre cose e tutte belle, tutte strane, tutte diverse, tutte insolite, multiformi, deliranti!... Ma io l'avrei capita un'elegante ferocia del Pubblico Ministero: me l'aspettavo anzi, perchè mi hanno detto ed è certo che è un uomo di ingegno e di cuore.
In generale il Ministero recluta i suoi uomini più tra gli aspiranti agl'impieghi ambiziosi che tra gl'impiegati e tra gl'inquilini del bilancio. E nondimeno, gl'impiegati conosciuti e sconosciuti, i funzionari ed i pensionati, sommano almeno a 120 fra noi. Ne ho veduti però votare con la sinistra ed altri alla sinistra sedere. Tocchiamo ora le specialit
Quello della berretta era un mezzo santo, tutto concentrato nel pensiero della destinazione dell'anima di una vecchia moribonda a lui affidata e che in quel momento, per suo ministero, esciva sulla piazza, quello del cappello, era il nostro Alfredo, il quale per la suesposta interruzione, s'ebbe incolumi le gambe mentre il povero pretino si ammalò per lo spavento.
Questi, da buon cospiratore, non si era mostrato molto premuroso, all'arrivo del padroncino, e infatti non era neanche venuto in anticamera. Bisognò andarlo a cercare nella camera di servizio, dove se ne stava tutto intento alle opere del suo ministero.
C'è sempre da fare, nel suo ministero, come nel mio; replicò il superiore. Sieda; dobbiamo parlare a lungo. Sono scontento di Lei. Di me? Di Lei. Ma.... il motivo?.... I motivi, vorr
Ministero delle finanze: PRINA, predetto, Ministro CUSTODI Pietro, segretario generale SOLDINI Andrea, PETRACCHI Angelo, AMANTE Giovanni, REINA Giuseppe, MARCHINI Bartolomeo, capi di divisione.
Non lo aveva veduto ancora mai; ora lo vedeva per la prima volta: un povero vecchio, dal volto di asceta, con un sorriso buono, paterno, sulle labbra, che procedeva ricurvo, schiacciato dal peso degli anni e dalle cure, dalle brighe, dalle fatiche del suo ministero; un vecchio buono, tanto diverso dall'immagine che egli si era formata di lui. Si cacciò tra la folla.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca