Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 ottobre 2025
Ma sì, la credo tale, non ho mai creduto altrimenti di Lei; rispose Don Pietro. E aggiunga, riprese Gino, e aggiunga: incapace di commettere un sacrilegio. Perchè sarebbe un sacrilegio, non pure per me, ma per un miscredente, per un ateo, abusare con Lei del suo alto ministero, e della opinione che Ella ne ha. La credo incapace di ciò; rispose ancora Don Pietro.
Non ci è neanche permesso di dare incomodo alle persone in mezzo a cui ci chiamano i nostri doveri d'ufficio. Il nostro ministero è delicatissimo, e ciò in compenso dell'essere qualche volta odioso. Che dice Ella mai?
Questi, con quel ministero che gli era proprio, quello della parola, non aveva lasciata occasione per soccorrere il suo paese. Prima a Firenze da que’ di sua parte, e presso li stessi della Signoria per distorli da quell’assedio. Non guardò a cavalcarvi di giorno e di notte, benchè insidiato da quel suo personale nemico.
Ma, scusate, la colpa di che? La colpa del bivio terribile in cui mi trovo ripigliò Alberto con impeto. Non siamo qui da più di due settimane? Non si doveva spicciarci subito?... Oh sì, il Ministero è riuscito a guadagnare ancora otto o dieci giorni... Con che frutto poi? che la caduta è forse meno sicura?
Dopo la disfatta di Custoza, il Ministero cadde, ed il Gabinetto conservatore del signor Pinelli rivenne a galla. La sua vita però non fu lunga. Battuto sulla legge della pubblica istruzione, Pinelli dette la sua demissione, ed il re riprese un Ministero detto democratico, nel quale Ratazzi occupò da prima il portafoglio della giustizia, poi quello dell'interno. Il suo primo atto fu una circolare ai vescovi, con la quale li minacciava di farli arrestar tutti, se continuassero a predicare ed a far pastorali contro la libert
Ma come lasciar ancora qui nell'ombra questo severo general logico, cui si tiene da un anno in qua alle porte del ministero della guerra, in favore del quale e pel quale egli prende talvolta la parola con tanta autorit
PUBBLICO MINISTERO. L'ho letto. AVV. SARFATTI. Me ne congratulo con voi: fa parte della letteratura europea.
È pur suggestiva questa Roma notò San Giustino. Varedo fece un segno d'adesione, ma il suo pensiero era altrove. E dire che tutta quanta la colpa è di questo sciagurato Ministero il quale non ha mai avuto un lampo d'ingegno, non ha avuto altro che una qualit
Le visite di Prospero Anatolio a Maria si erano fatte a mano a mano più frequenti. Egli si trovava in un momento di sconforto e di tristezza: di sconforto, perchè come uomo politico aveva fatto un capitombolo; di tristezza, perchè la Haute-Cour era ritornata a Parigi, dove suo marito aveva avuto un impiego importante al Ministero degli affari esteri.
Giolitti fu riconoscimento di una situazione di fatto più forte di ogni riluttante proposito, e che la loro permanenza nel ministero, lungi dal modificare, ha consolidato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca