Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
71 E con gran voce e con minacce chiede che portati gli sian, ma poco è udito; che chi ha ritratto a salvamento il piede ne la citt
Vicerè e Presidenti del Regno vi ricevettero baciamani di patrizî ed inchini di dame, piati di litiganti e suppliche di rei, voci di plauso ed urli di sdegno; e tra sorrisi e lacrime, tra carezze e minacce, tra condanne e grazie passarono non pure il decretato triennio, ma anche la conferma di altri triennî, invocata al monarca dai tre Bracci parlamentari che sovente li detestarono.
Appena sorgeva quasi a gramaglia, vestito d'infausta luce il dì novello, Stefano siccome famelico lupo che s'aggira intorno all'ovile ove è la greggia, inoltrato sino sotto le mura di Nebiolo, alteramente sfidava Guidone e il chiamava a nuova pugna, e perchè vedea serrate le porte e niuno rispondere alle sue minacce, il tacciava di paura e di codardia.
Così erano alienati dalla restaurazione gli animi di quei medesimi che l'avevano invocata. Frattanto, il giovane Piemonte reggeva contro le esortazioni e perfino contro le minacce dei consiglieri settentrionali. Generalmente, non s'intendeva come fosse spalleggiato, incuorato a resistere, e pareva strano quell'ardimento di un piccolo Stato che manteneva, unico in Italia, la sua costituzione liberale ed ospitava i fuorusciti, i naufraghi di tutte le rivoluzioni della penisola. Ma gi
Ora son decisa; non v'ha forza sulla terra che possa costringermivici, e non soffrirò con calma tanti mal trattamenti; gli dirò tutto ciò che merita, a dispetto delle sue minacce e della sua ferocia.» Emilia profittò di un momento di silenzio per dirle: «Cara zia, voi non fareste che irritarlo senza necessit
»Io voglio prima di morire confidarvi tutto.... Sì tutto.... Anche il mio nome di famiglia, che mio padre mi aveva ordinato, sotto le più terribili minacce, di non profferire mai con alcuno; ma prima di morire.... alle volte.... io sono tanto certo del vostro silenzio.... Ebbene, io sono il figlio secondogenito del duca dell'Isola di Catania.
La trista novella si propagò in un baleno. La gente si accalcava in torno al traino, tendeva il collo per vedere qualche cosa, non pensava più alle minacce dell’alto, colpita dal nuovo caso inaspettato, invasa da quella natural curiosit
Dio! esclamò il Fiesco, atterrito al solo pensarci. E come avresti potuto tener fermo alle loro minacce?
Che tutto finisse bene dicevano sperarlo, ma ne dubitavano ancora; il conte sopratutto, che in Gabriella, in Camilla, in donna Maria vedeva misteri, raggiri, complotti, minacce future. L'indomani Dal Pozzo si metteva in cerca di Federico; ne domandò al palazzo del principe, e gli fece dire da un servo che Dal Pozzo desiderava parlargli. L'ufficiale non si fece aspettare.
Assai gli premeva d'altronde esser tenuto per degno capo di una casa illustre: e siccome la venerazione, che circondava i benedettini, e quella in particolare che si aveva per quel predicatore era grandissima, ei non volle per allora porre le minacce ad effetto, benchè ne sentisse gran voglia. Pertanto non rinunciava certo allo scopo che si era prefisso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca