Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Che voce avrai tu piu`, se vecchia scindi da te la carne, che se fossi morto anzi che tu lasciassi il 'pappo' e 'l 'dindi', pria che passin mill'anni? ch'e` piu` corto spazio a l'etterno, ch'un muover di ciglia al cerchio che piu` tardi in cielo e` torto. Colui che del cammin si` poco piglia dinanzi a me, Toscana sono` tutta; e ora a pena in Siena sen pispiglia,
In bende avvolta fu dai pie' alla testa, E sotto la piramide, in l'eletto Sepolcro preparato come a festa, Dormì mill'anni con lo stesso aspetto. Ora è fra noi. Per mistica e segreta Legge rinata sotto nuovo clima, Come una evocazione di poeta, Bellezza tal che realt
Mi par mill'anni di vederlo! Guarda, babbo, la bella testina tonda! Non m'arrischio a toccarla. La puoi toccare, ma leggermente. Oh sì, adagino. Dio com'è morbida! Par di toccare del cotone in fiocco. E così sono le testine di tutti i bimbi nati d'allora. Se il poverino cadesse se la farebbe in mille pezzi. Certo. Ma noi lo vigileremo sempre, affinchè non gli avvengano disgrazie.
V'ingannate, signora, non era prigioniero niente affatto. Chi è dunque? Beata Vergine! come son rimasta! L'ho incontrato poco fa sul bastione qui sotto! Ah! signora Emilia, questo luogo è proprio strano. Se ci vivessimo mill'anni, non finirei mai di stupirmi. Ma, come vi diceva, l'ho incontrato sul bastione, e certo pensava a tutt'altro che a lui.
Che mai facesti tu di tante glorie, Di tanti pianti e di tanti sorrisi? Che giovano ai presenti le memorie Se chi lasciolle eternamente è spento? Oh!... Triste scherno!... Un'êra di mill'anni S'accoglie in un accento!
Quel viaggio e' lo aveva in mente da un pezzo, e gli parea mill'anni di non mettersi la via tra le gambe; ma l'uomo propone, e gli amici dispongono. I danari del babbo erano andati in mano di uno strozzino, per salvar dalla prigione un suo amico e parente, che era meno ricco e più scapato di lui, Come cavarsela con suo padre? E sopratutto, come cavarsi la voglia di fare una gita?
Così i miei versi avesson forza, come ben m'affaticherei con tutta quella arte che tanto il parlar orna e come, perché mille e mill'anni e più, novella sentisse il mondo del tuo chiaro nome. Vattene in pace alla superna sede, e lascia all'altre esempio di tua fede.
Ho finito. In questi ultimi giorni abbiamo continuato a vederci, e ogni nuovo colloquio non ha potuto che raffermare nell'animo mio il buon concetto che m'ero formato di lui; per modo che mi sapeva mill'anni di veder voi, l'Assereto e Aloise, per farvelo conoscere ed amare. Non amate voi i vecchi, Giuliani? Non vi par egli di starci meno a disagio che coi giovani? La loro compostezza, la severit
Signor mio, disse egli, per rispondere alla esclamazione dell'altro, sono appena suonate le dieci.... Sì, sì, sta bene; non dicevo per questo; ripigliò Bonaventura. Mi sapeva mill'anni di vedervi a giungere, perchè il tempo stringe. Veniamo a noi; che cosa avete fatto? Non tutto; il Guercio non l'ho veduto. Dovevate trovarlo ad ogni costo; rispose asciutto il gesuita.
Io n'ero così certo, come della esistenza del figlio unico di mia madre. Ma, per l'anima del Ferruccio, e di tanti altri valentuomini che si citano così spesso e volentieri, io sono stupefatto di non veder qui certi ammazza sette e storpia quattordici, che gli sapeva mill'anni di far le schioppettate, ed erano sempre lì a spingere, a tacciar gli altri di mala voglia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca