Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Correva gli anni addietro in una cittá d'Italia, secondo le pubbliche terminazioni, la doppia d'Italia per quindici lire, e lo scudo veneto ed il fiorentino per cinque lire e tre soldi: lo scudo di Milano per cinque lire.
Non vi sono forse a Milano cento persone le quali abitino nel centro della citt
Sei mila franchi sono una miseria anche a Milano. Ah, ah! Avete delle idee in grande, voi. Voi ci tenete ad essere solo? Perchè questa domanda? Ponete che io sia gi
La sua nave si era ancorata al disopra di Milano fino dal 4 settembre, sebbene gli esploratori dell'alto cielo non l'avessero avvertita che tre giorni più tardi. Antonio Casanova aveva scelto il suo tempo per venire a Milano.
Ricordò la prima volta in cui gli occhi di questa donna avevano incontrati i suoi: al Manzoni, a Milano, quattro anni prima.
C'eran molte persone, le quali pensavano a noi in quell'istante. La nuova del mio matrimonio s'era sparsa per Milano e fuori con rapidit
Fausto era stato a Pegli, dove un'altra dama di Milano gli aveva dato una lettera di presentazione per la contessa Floralio di Santigliano, che doveva trovare a Recoaro. Una donnina elegante, spiritosa, simpatica; una giovine vedova. Fausto aveva incontrati a Recoaro molti conoscenti: aveva domandato della contessa: Aveva realmente le attrattive che gli avevano detto?
Passai la sera a Zugliano, dove il dottor De Emma mi fe' cortese accoglienza, e mi parlò lungamente di Don Luigi, e riparò un poco colle sue affettuose parole ai disappunti della giornata. E Aminta? L'estate scorsa ero in ferrovia: tra Milano e Pavia e non so bene a quale stazione salirono due giovani sposi.
Gettando un'occhiata sulle varie magistrature in quel secolo costituite in Milano, su quelle che non potevano essere esercitate che da nobili, e segnatamente al gran consiglio de' Novecento, c'incontriamo in un fatto, del quale non fu mai tentato d'indagar la cagione.
Che ore saranno?... domandò la sua voce. Egli trasse l'orologio. Sono le sei e dieci. Milano è vicina!... Rientra nella tua cabina. Ho bisogno di restar sola. Vado. Mi richiamerai? Sì.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca