Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 luglio 2025


Lotta a corpo a corpo! Ma che lotta, con un nemico invisibile, con cui non si sapeva precisamente mai chi aveva vinto o chi era rimasto sconfitto? Si rassegnava a vivere solo, come un cane, lontano da tutti. Eh, cavaliere? Non vi si vede più! Che avete? Non state bene?... Dio, come siete ridotto! Beato voi, che siete un ignorante! rispondeva l'infelice. Ah!... La solita storia dei microbi!

Mi pare di essere sulla terrazza di un meraviglioso grattacielo italiano. Giù, giù, il porto lavora energicamente per la guerra mondiale. Grande bocca d'Italia aperta ai carboni che cortei di navi le portano sfuggendo ai sottomarini, microbi circolanti nelle vene-arterie del mare. Uno di questi cortei di navi si abbozza confusamente, sull'arco dell'orizzonte.

Per tutte queste ragioni il signor Aurelio instituì questo bilancio, se era più dispendioso proseguire, mutando la terza in una seconda classe, o pernottare in un albergo molto pulito, quasi in un hôtel, non per si intende ma per la Pina; un hôtel dove i microbi fossero meno visibili. Vinse la scelta dell'hôtel, anche perchè si correva il rischio di trovare una seconda classe piena zeppa di gente, e allora la Pina? Non dobbiamo meravigliarci di questi dubbi, considerando che il signor Aurelio aveva per le altre questioni un colpo d'occhio fulmineo, ma per le piccole operazioni quotidiane era spesso impicciato in una maniera troppo vergognosa per un uomo della sua barba, della sua et

Valeria capiva che bisognava fare così. Sentiva lei pure che lo stormo di microbi che usciva da tutti quei polmoni malati la ravvolgevano, lei e la sua creatura, in un nembo di morte. I germi dell'etisia! essa li sentiva, li vedeva, li respirava. Le pareva che l'odore ne fosse sul suo guanciale la notte; che le lenzuola e le coltri li esalassero; che il cibo ne fosse pregno.

Se non si trovavano in forza, come potevano resistere? E certi imbecilli di scienziati avevano proclamato la crociata: Morte ai microbi! Imbecilli! Viva i microbi! si doveva gridare. E il giorno che un capo ameno gli disse: Ebbene, insegnatemi il vostro metodo di dar il pasto a coteste feroci bestioline! il cavaliere lo invitò a pranzo, e gli spiegò tutto: Questo, pei microbi della mucosa!

Quando diventiamo vecchi, non ci si atrofizzano soltanto i muscoli e le ossa, ma anche il cervello. Certe idee nuove non possiamo più assimilarcele, non riesciamo ad intenderle; e resistiamo financo all'evidenza dei fatti. In ogni modo, a proposito di microbi, ho una storiella da raccontare.

Si può sempre lavar la ferita coll'acqua bollita, perchè ad un certo grado di calore tutti i microbi muoiono e l'acqua bollita è gi

Ma egli continuò per settimane a predicare il nuovo vangelo, la vera Buona Novella dei microbi.

Agli amici non più strette di mano, non più baci di addio o di ben arrivato; non si sapeva mai quel che costoro potevano portar addosso, senza loro colpa! E che scene con la sua amica, alla quale una sera aveva annunziato: Da oggi in poi, niente baci, niente carezze! Niente! Non voglio infettarti di microbi, esserne infettato! Ah, tu non sai! È terribile.

Insomma, che è accaduto, Cavaliere? Ah, la scienza! La scienza! È come la spada di... di quel tale, che feriva e sanava nello stesso punto! Gli scienziati, ecco la rovina della scienza!...Microbi? Sissignori! Ma, Dio benedetto, aspettate un po', studiate bene prima di scompigliare il mondo con certe scoperte!

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca