Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 settembre 2025


Per avvicinarsi meglio alla morte, a questo pensiero dominante di chi non trova più consolazioni nella vita, Spinello Spinelli incominciò allora a metter l'animo in quelle pratiche di coraggiosa piet

Gli corre incontro minacciosamente per burla con gli altri due per scacciarlo. Ordulfo. Messo di Gregorio VII, via! Arialdo. Via! Via! E finitela! Ordulfo. No! Tu non puoi metter piede qua dentro! Arialdo. Fuori! Fuori! Landolfo. Sortilegio, sai! Demonio evocato dal Mago di Roma! Cava, cava la spada! Finitela, vi dico! Non fate i matti con me! È arrivato il signor Marchese in comitiva... Ah!

L'altra mano aveva ficcata nella piega dello scialletto, alla vita. A volte, chinando la testa, passava il gomito sulla fronte per trarne indietro una banda di capelli che le veniva sugli occhi. Non voleva metter fuori la mano dallo scialletto. È molto lontano? chiese, a un tratto, quando furono nella via larga di Foria. , in fondo disse la vedova Vedi quegli alberi?

Si diceva però ch'era bellissimo, e la signorina si era innamorata di lui in convento... anche perchè una mamma avveduta aveva saputo metter le mani in pasta. Siccome il loro quartiere non era pronto, venivano ad Astianello.

C'è degli uomini, ed è il maggior numero, io credo, tirati dalle circostanze per una via opposta a quella che vedono coll'anima: io son uno. Se non ci fosse mancato da vivere, o se dentro di me avessi trovato il coraggio di metter la testa in terra dinanzi a taluni, o di darmi a credere di più di quel poco ch'io sono, sarei riuscito.

È degli amori come dei semi della parabola: hanno bisogno anch'essi del terreno propizio; gittati sulla strada, non hanno tempo a metter le barbe; nei sassi non durano; nelle spine si affogano. L'ospite rimase poco alla Gioiosa Guardia, quel giorno. Forse gli pareva che la ròcca non meritasse punto il suo nome. Aveva anche tanto da fare, il giovinotto!

Così parlando, non vogliamo fare presuntuosi o stolti confronti, metter fuori vanitose pretese; l'artista di oggi è quel che dev'essere; ed appunto perchè è qualcosa di diverso ha ragione di esistere.

L’uomo che, avendo potuto guadagnare e metter da parte centinaia di migliaia di lire, morì quasi povero per aver molto dato a chi ne aveva bisogno, fu schietto sangue e schietta carne della citt

Ma qui m'accorgo di metter mano ad una retorica, sulla quale il sottoprefetto di Castelnuovo Bedonia potrebbe vantare il diritto della priorit

Le quali due estremitá questa donna tocca discretamente, dicendo esser da temere le cose che possono nuocere. «Dell'altre no», cioè quelle «che non son poderose» a nuocere, e che non debbon metter paura nell'uomo, il qual debitamente si può dir forte.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca