Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Ma perché voi altri giovinetti siete esposti alla furia di tante contrarie sentenze, e la veritá non siete in caso di snudarla da per voi, è bene che qualcuno metta in mano vostra ed in mano del pubblico un libro che vi scampi dal peccato, pur sí frequente in Italia, di bestemmiare ciò che s'ignora.
Scusi, dice con voce commossa all'usciere, dove mi posso sedere? Si metta pure dove crede lei, chè tanto, a queste sedute, non viene quasi nessuno. Grazie. Di niente, s'immagini.
Basta, basta! gridò la badessa, dando sulla voce a lui e accennando alla conversa che si tenesse la lingua tra' denti. Non è da noi il trattenerci qui a garrire con un pari vostro, così indurito nelle male opere. Metta che io sia una stiappa di merluzzo; non potè tenersi dal rispondere il gobbo. E bisogner
Una posizione! ma che posizione vuoi farti? Tu non vuoi certamente che ti dia un incarico che non meriti, tu non pretendi che io metta alla porta uno de' miei impiegati per farti sedere al suo posto. Tu devi ben sapere che queste cose non si fanno, nè si possono fare checchè ne dicano i giornali d'opposizione. Ma! rispose l'altro, restando colla bocca aperta, e guardando il soffitto.
GHERARDO. Virginio, io ho avuta la piú onorata moglie che fusse in questa cittá e ho una figliuola che è una colombina. Come vòi ch'io mi metta in casa una che s'è fuggita dal padre e va per questa casa e per quella vestita da maschio, come le disoneste donnacce? Non vedi ch'io non trovarei da maritar mia figliuola? VIRGINIO. Passato qualche dí, non se ne ragionará piú. Che credi che sia?
accio` che l'uom piu` oltre non si metta: da la man destra mi lasciai Sibilia, da l'altra gia` m'avea lasciata Setta. "O frati", dissi "che per cento milia perigli siete giunti a l'occidente, a questa tanto picciola vigilia d'i nostri sensi ch'e` del rimanente, non vogliate negar l'esperienza, di retro al sol, del mondo sanza gente.
E il rimbombo del cannone, dal maggio in poi, divenne la musica pressocchè quotidiana dei Veneziani. Chi, in un giorno di battaglia, udì di lontano quel suono cupo e profondo sa che angoscia esso metta negli animi, che pallore sparga sui volti, e come sospenda, per così dire, in quella crudele trepidazione di tutti, il corso della vita ordinaria. Ma chi, per settimane, per mesi, l'udì da una citt
Ch'egli si metta a spiare dietro gli usci? Caterina Stai lavorando? Ludovico Caterina Si soffoca.... Ludovico Abbi pazienza: è Francesco che ha divorato una decina di sigarette. Apri un po' la finestra. Fa rinnovare l'aria. Caterina (eseguendo) Ma lèvati di l
Ma voi non siete operaio. Mi metta alla prova. Sapete leggere e scrivere? Qui gli operai, i contadini, sono più ignoranti delle bestie. Sono brava gente, però, rispose Cardello. Non dico il contrario; ma io ho bisogno di qualcuno che sappia leggere e scrivere. Alla meglio, pochino so, e so anche far di conto, addizione, moltiplicazione, divisione, sottrazione! Che mestiere esercitate?
Poi volle spiegare del sacchetto viola e dei denari. Ma le parole che urlò erano: Nancy! Nancy! Allora il chirurgo si volse iroso a quello che teneva la maschera, e gli parlò con voce concitata. Ma la suora si chinò su Valeria e fece sopra di lei il segno della Croce. Giù, giù! cara! Si metta giù! La Madonna aiuta! Vedr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca