Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


Il giovane, tutto assorto ne' suoi pensieri, fors'anco affranto dalle molteplici emozioni subite durante la mattinata, crollò il capo mestamente e stette mutolo.

Ingrato lombardo! mormorai mestamente ripigliando la mia strada; tu mi hai dato una stoccata nel cuore. Ma va, per amore della Madre comune, ti perdono!

Aissa mi strinse forte forte la mano; parve che a furia di baci volesse divorare la crocellina: si sforzò di richiamare sulle labbra un sorriso e gli occhi invece le si empirono di lacrime, proferì mestamente: a rivederci, chinò il capo, sembrò addormentarsi, e si addormentò difatti per non destarsi mai più.

E gli uni avevano sulla fronte o sul petto segni sanguigni, rotondi, come di ferita, altri come un nastro di sangue intorno al collo, altri altro segno di morte violenta e súbita, e taluna di quelle forme non aveva segno fuorchè d'un lento angoscioso dolore in ogni lineamento del volto; ed erano le più tristi a vedersi. E tutte si guardavano mestamente quasi interrogandosi l'una coll'altra.

E cominciarono a ballare gravemente intorno ad Alice, pestandole i piedi quando le si avvicinavano troppo, e battendo il tempo con le zampe, davanti, mentre la Falsa-Testuggine cantava adagio adagio, e mestamente: Nasel disse, a Lumaca "Cammina un più lesta, Chè un Porcellin di mare la coda mi calpesta! Gi

Io mi sento artista, perchè sto in contemplazione di un raggio di sole che fa luccicare mestamente l'iniziale delle pergamena e vivifica i colori di un angolo di tappeto turco e fa spiccare le ombre del tavolo barocco e polveroso. Io sono artista melanconico e sognatore.

Poco dopo soggiunse mestamente: Agenore dice che l'operazione sar

Damigella Maria e Margherita, libere di starsi o di uscire a diporto, non movevano guari, per non godere quel che a Bianca era vietato; avrebbero volentieri mutata sorte colle donne più tapine che fossero nella valle: e udendo i campagnuoli cantare strambotti pei colli, in quelle notti piene di misteriose melodie; i loro pensieri s'incontravano mestamente con quelli dell'infelice.

Guido si leva in piedi, muta alcuni passi vacillando; poi sta, e piange. La fanciulla udiva scenderle sopra l'anima quelle lacrime, soavi come il pianto della sua genitrice. Chi è che piange? ella disse; io non avrei creduto che in questo luogo si chiudessero anime più desolate della mia. E guardando il cielo sospirò mestamente.

"Signor mio, ho paura di ," rispose Alice; "Non posso più rammentarmi bene le cose come una volta e non posso conservare per dieci minuti la stessa statura!" "Quali cose non potete rammentare?" domandò il Bruco. "Ecco, cercai una volta di ripetere 'Rondinella pellegrina' e m'uscì dalle labbra tutto diverso!" soggiunse Alice assai mestamente.