Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Fece dunque una bella riverenza, come il caso meritava. Ma non gli parve altrimenti che fosse mestieri un viaggio, per sapere dove andasse collocato tant'oro. Per questo siete venuto! diss'egli. E non la ricordavate, la mia massima? San Giorgio, amico Passano; le "colonne" di san Giorgio sono le mie colonne d'Ercole. È quello il luogo, il posto, il rifugio sicuro pei ducati larghi.
Il monologo era riuscito quella volta un po' lungo; ma il ponte della Maddalena lo meritava. Aggiungete ch'era l'ultimo.
Nè altre molestie ebbe don Garcìa, che veramente non le meritava. E tutti sapendo ch'egli era stato buon compagno di rischi del capitano Fiesco, nessuno conobbe mai quale alto ufficio avess'egli esercitato in Haiti.
Ecco, soggiunse Angela: «Quella bambina, non meritava d'essere collocata fra le eroine, perchè ognuno al suo posto avrebbe fatto lo stesso; si trattava della sua mamma! ma è stata più fortunata di tante altre.
Non m'hai insegnato tu che bisogna fare quello che si deve, senza pensare a ciò che può accadere? Meritava proprio che tu esponessi la vita per quegli antipatici Guerini! disse Elisa.
La principessa approvò questa risposta, Camilla meritava davvero d'esserle amica. Sembra, disse il cavaliere di Malta alla dalmatina, che voi tacciate vostro marito di mentitore. Credete dunque ch'ei conoscesse la sua origine?... Io non dico questo; ma so che ha amato questa donna, la duchessa; so che ne sono gelosa; ch'ella lo ama ancora, e ch'egli è incostante.
Ad ogni modo, Nell'Ingranaggio, a malgrado del titolo non troppo felice, meritava una tutt'altra edizione. Io non esito ad annoverarlo fra i più interessanti romanzi italiani di questi ultimi tempi.
«Non penso di far nulla; ma costei meritava pure una tomba migliore di quella che si è data da sè.» «Non vorrei che qualcheduno passando e vedendoci qui con questo corpo morto, ci pigliasse per assassini.» «Si fa presto a gettar la broda addosso alla Republica.» «Si fa presto e non si fa presto, messere.» «Sai che se si avesse ad asciugare il canal Orfano, questo canale...»
Attilio, l'intemerato, a vent'anni era stato con voti unanimi eletto da quei generosi a capitano. Tanto è il prestigio del valore e della virtù e, diciamolo pure, anche dell'avvenenza e robustezza del corpo! E Attilio meritava la fiducia dei suoi compagni. Alla bellezza dell'Antinoo egli aggiungeva il profilo e il cuore del leone.
Il Governo di Napoli era sotto l’incubo dei Francesi scorrazzanti il Mediterraneo con gli occhi fissi su Malta. La Corte, in preda ai timori che poi dovevano spingerla alla rada di Palermo, avea chiesto cannoni, soldati, danaro, e ne aveva ottenuti quanti non ne meritava. I Siciliani parteggiavano per essa, ma non erano così ciechi da non vedere la gravit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca