Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Voleva far vedere al Piemontese che egli, Cardello, non era uno stupido e che se, un giorno o l'altro, veniva messo a capo della fabbrica di stoviglie stagnate, quel posto se lo sarebbe meritato.
Il di lui talento imponeva simpatia e rispetto anche ai più anziani maestri; le gelosie e le cabale dei mediocri non ebbero forza di contrastargli lungamente il posto meritato.
Ma elle caggiono sopra e' loro capi, tornando la pena della colpa in cui ella debba tornare, e i fructi delle fadighe portate per amore di me si dánno in cui la bontá mia gli ha facti meritare, però che io so' lo Idio vostro giusto, che a ogniuno rendo secondo che averá meritato.
Quanto a loro, se han presa la ramanzina, non hanno male che non si sian meritato, avendo smascherate le loro batterie in presenza della contessa. Mi paiono tre ragazzi, con quel loro cospirare all'aperto, in un sentiero di villa, dove tutti gli alberi hanno orecchi per udire, e bocche per riferire.
«Felice colui al quale è si bene meritato dalle sue virtù.» «Chi non vorrebbe esser lui anche a patto di avere i suoi settant'anni sulle spalle?» «Io, che appena ho tocchi i miei quaranta, e mi sento ancor forte di gioventù, non so che darei per diventar lui a un tratto.» «Bravo Verezza, tu la pensi come la penso anch'io.» «Gridiamo dunque tutti ad uno: Viva Candiano, viva il nuovo doge!»
Una magnifica scrivania come non se ne vedono certo in casa dei letterati tronava in fondo al gabinetto di fianco alla finestra. Intorno intorno sulle pareti dei piccoli capolavori di pittura e di scultura. Questo nido della intelligenza gli aveva meritato da alcuni colleghi, il sopranome di aristocratico.
Parliamo un po' de' poetonzoli, entrambo compenetrati dalla missione dell'arte; entrambo convinti il poeta essere superiore a tutti ed a tutto (persino alle regole di sintassi e di prosodia) ed il genere umano doversi stare in ammirazione innanzi ad esso e rispettarne e secondarne i capricci ed aspettarne la parola, il verbo, la luce, la rivelazione. Perchè la parola è rivelazione; e la rivelazione è luce; e la luce è verbo; ed il verbo è dio, ed il poeta è vate, ed il vate è profeta. Nell'animo cristallino del cantore ispirato si ripercote tutto il mondo umano e divino; esso animo è il vero centro del mondo. Infelice il secolo, che disprezza e lapida e crocefigge e schernisce e frantende il poeta-messia! Misera quella donna, che potrebbe intrecciar le rose agli allori ed invece circonda di spine le teste radianti ed ispirate! Ma un verso, una parola del poeta vindice reca loro il meritato castigo e li mette alla berlina per l'eternit
In fondo egli aveva ben meritato con tanti anni di eroica preparazione questa gioia suprema di morire avvolto nell'amore, lasciando a Bice tutta la propria anima in un bambino biondo e sorridente.
A me non resta che rallegrarmi con voi per il premio che avete meritato e che abbiamo avuto la gioia di porgervi.
Quando non ci lasciano la pelle, o almeno non ce la lasciano tutta, fanno una campagna di trecento alle quattrocento lire, e i più famosi, quelli raccomandati dai libri inglesi, arrivano fino alle cinquecento, fino alle seicento; ma bisognò proprio aver tentato la Provvidenza, e se a stagione finita appendono un cero, credete pure che il Santo se lo è meritato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca