Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Volgiti al Mediterraneo; l

Il gruppo del Terminillo adunque, del quale intraprendiamo la descrizione, appartiene, anzi è la prima parte dell'orlo occidentale che circoscrive l'altipiano abruzzese. Quasi tutte le sue acque si versano nel Mediterraneo per mezzo dei fiumi Velino, Nera e Corno: esso quindi non appartiene, se non per le ultime sue diramazioni, alla linea spartiacque dei due mari.

Si presentarono gli Italiani, e dalle sponde del mar Nero o dalle coste orientali del Mediterraneo le navi di Amalfi, di Sicilia, di Pisa, di Genova e particolarmente di Venezia recarono a tutta l'Europa i preziosi prodotti dell'Asia.

Lasciateli partire, dicevano, ed essi non potranno sfuggire alle numerose crociere nostre e del Governo sardo che li aspettano nel Mediterraneo. E se per disgrazia non fossero incontrati dalle flotte, le coste della Sicilia sono così assiepate da soldati, che saranno esterminati in qualunque parte essi approdino.

Luigi XIV, fin da allora, aveva compreso l'importanza dell'Egitto rispetto al dominio del Mediterraneo e al commercio con l'India, e aveva porto ascolto alle geniali fantasie egiziane del nostro Leibnitz. La spedizione compiuta dal genio di Bonaparte aveva, in seguito, fatto più caro il paese a ogni cuore di Francia.

La notte del 18 siamo a Suez, dove qualche buon amico venne da Alessandria per abbracciarmi ed accompagnarmi fino a Porto-Said. Entriamo nel canale, interessantissimo a percorrersi: rivediamo le azzurre acque del Mediterraneo. Il 27 abbiamo uno dei più splendidi spettacoli che al mondo si possano vedere, l'entrata al sorgere del sole, nel golfo di Napoli.

«..... Sono nel bastimento Guadaira ho alle spalle l'Oceano e dinanzi il Mediterraneo, a sinistra l'Europa e a destra l'Affrica. Vedo di l

Le condizioni naturali e politiche di Venezia ne aveano fatto uno stato commerciale, e meglio necessitato a stendere le sue colonie marittime sull'Adriatico e sul Mediterraneo che non a dominare il continente italiano.

T. Mostratemene vno, & con ragione. C. Io dico ch'Italia ha monti che caminano dalla sua ponta insino a i monti di Francia, quali sono stati generati dalle acque piouane, che sono calate parte verso la Lombardia, e parte verso il mare Adriatico, e dall'altra parte verso il mare Mediterraneo, & è rimasta la met

Per tutto il Mediterraneo, del resto, si trovano questi marinai napoletani, che sono i primi pescatori del mondo, e se ne incontrano anche nelle isole spagnole e sulle coste d'Africa, dove pescano il corallo: e così le loro graziose barche variopinte solcano in ogni direzione questo mare.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca