Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


«L'altro ieri fui al cimitero a deporre una ghirlanda di semprevivi sulla tomba del tuo povero babbo. Credimi, Roberto, l'epitaffio che hai fatto incidere sopra la lapide è troppo semplice. Mariano Arconti meritava di meglio. E tu dirai ch'è vanit

Il giorno solenne dell'assemblea generale non tardò ad arrivare. Quella mattina la signora Federica si alzò piena di fiducia. Suo marito avrebbe senza dubbio sgominato gli avversari come tante altre volte, e tutta questa burrasca si sarebbe risolta in nulla. Le cose avrebbero ben presto ripreso il loro andamento normale, e la salute di Mariano, un po' scossa dalle agitazioni degli ultimi tempi, si sarebbe rimessa con due o tre mesi di riposo in un luogo di cura sui laghi. Era ben giusto che Mariano chiedesse due o tre mesi di riposo, era ben naturale che la Societ

Andate a prendere gli otri dunque: faremo il carico.... Stanotte il su Mariano passer

Ottimo figliuolo! proruppe intenerito il signor Mariano. Quanto mi costa il dover amareggiare il tuo cuore! Eppure non posso, non posso farne a meno.... Sai tu perchè volevo far quella sicurt

Eppure, cara mamma, ho parlato sempre ad un modo. Non lo nego, ma chi poteva immaginarsi un'ostinazione simile? Anche Mariano era ostinato, ma non così, non così.... Gi

Il medico non gli aveva dissimulato che la tensione d'animo in cui si trovava il cavalier Mariano gli era fatale e poteva precipitare la crisi. Ma come rimediarvi? Il cavaliere era uno di quegli uomini pronti a morire piuttosto di ritirarsi il giorno della battaglia.

Fasti non invidiabili, questi, che il Marchese Villabianca nel 1777 consacrava nella sua palazzina di Piedigrotta col mascherone di Mariano Rubbioni, capo popolo nella sollevazione di G. D’Alessi, ucciso da un antenato di esso Villabianca. La pena di Morte variava nella forma secondo che il delinquente fosse plebeo, nobile o civile.

Queste angustie non potevano a meno d'influire sinistramente sulla salute del signor Mariano. Ormai non c'era che la signora Federica la quale non volesse accorgersi del suo deperimento e insistesse a dire che le erano fisime belle e buone, e che la malattia vera sarebbe venuta più tardi per causa dei rimedi. Il dottor Rebaldi poteva farle a sua posta il viso serio e tentar di preparar l'animo di lei alla realt

Ci andò il su Mariano Grasso e ottenne qualche cosa.... la diminuzione di met

Povera donna! sospirò il cavalier Mariano, allontanandosi a braccio del giovine. Lasciamole le sue illusioni.... È il suo carattere.... È vero che in tanti anni dacchè siamo marito e moglie non ha mai dovuto misurarsi con le avversit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca