Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


qui si dee alcuno maravigliare come io mi sia posto in questa fatica, nella quale per i tempi passati tanti altri, piú di me svegliati e di tal maneggio studiosi e prattici, non hanno avuto ardire d'implicarsi, percioché, forse da questi essendo stato conosciuto con quanta difficultá si possano le giá permesse usanze dal mondo levare ed in vece loro nuovi riti ed ordini introdurre, non hanno voluto in questa impresa ingerirsi.

Queste parole fecero grandemente maravigliare il Morone, il quale tornò tosto ai primi sospetti; però, ad assicurarsi di tutto, entrò a parlare col Palavicino di Giampaolo Baglione. Intrattenutosi a lungo, e saputo dalla sua stessa bocca quali voci correvano, ne' vari paesi per dove era esso passato, sul conto del signore di Perugia, senza farne le viste pesando ogni parola di Manfredo e notando ogni moto del suo viso, potè accorgersi con quale ansiet

"Non ti maravigliare di questo cominciamento, di quello che verr

Se me ne sono vergognato poi, se oggi mi sento guarito, non ti maravigliare, te ne prego. In tua compagnia son diventato un altr'uomo. Il tuo esempio era buono. Hai amato, e più fortemente di me. Non ti era possibile non amare, dov'erano bellezza e virtù. Anche per questo hai amato più nobilmente; e dei tuoi dolori puoi darti gloria. Non io, pur troppo, dei miei!

Leggi; rispose il Fiesco, levando dal giustacuore la lettera che poche ore prima gli aveva consegnata Giovanni Passano. Poi, rivolgendosi al suo luogotenente, soggiunse: Caro mio, non ti maravigliare. Per mia moglie e per mia madre non posso avere segreti. Fior d'oro, intanto, aperto il foglio sotto gli occhi di madonna Bianchinetta, a mezza voce leggeva.

Così sempre avviene, del resto, e non c'è da maravigliare per questo fenomeno di ottica, che è la cosa più naturale del mondo. Non sono soltanto i colori, che hanno la loro sede nel nostro occhio, come vogliono i fisici. Noi facciamo spesso la nostra prospettiva aerea nel profondo del cuore, e non abbiamo mestieri dell'azzurro dei cieli, quando il sereno è nell'anima nostra.

Di qui un tira tira, uno strappa strappa, per cui taluno ebbe a paragonare festosamente il governo toscano alla gallina pelata viva; a questo modo gli ordini vecchi disfatti, non costituiti i nuovi, il governo caduto in abbiezione, senza un concetto su cui fare fondamento, senza un aiuto al quale potersi appoggiare; chi possiede grano di sale non pure non ha a maravigliare se disordini avvenissero, bensì se non ne accaddero maggiori.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca