Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


51 Fur tutti gli altri che nel mar si diero, vinti da l'onde, e al fin restar ne l'acque. Nel solitario scoglio uscì Ruggiero, come all'alta Bont

Origine della spedizione. Partenza. A bordo. Alessandria e Cairo. Ziber pacha. A Suez. Nel Mar Rosso. Suakin. Sul postale egiziano. Arrivo a Massaua. Fu nel settembre del 1878 che per la prima volta vidi farsi concreta la speranza di un viaggio in quell'interessante e misterioso paese che per doppia ragione fu detto Continente Nero.

61 Gran cose e molte in brevi detti accolgo di questa donna e più dietro ne lasso, che in quelli ch'io mi levai dal volgo, mi fe' chiare Merlin dal cavo sasso. E s'in questo gran mar la vela sciolgo, di lunga Tifi in navigar trapasso. Conchiudo in somma, ch'ella avr

Pallidi ne li azzurri jacintèi stan li oleandri lungo il mar giocondo, quali Tádema, il dolce pittor biondo, gi

In mezzo il mar siede un paese guasto, Diss'egli allora, che s'appella Creta Sotto 'l cui rege fu gi

onde si muovono a diversi porti per lo gran mar de l’essere, e ciascuna con istinto a lei dato che la porti. Questi ne porta il foco inver’ la luna; questi ne’ cor mortali è permotore; questi la terra in stringe e aduna; pur le creature che son fore d’intelligenza quest’ arco saetta, ma quelle c’hanno intelletto e amore.

CAPPIO. Non siamo rovinati mentre siam vivi e vogliamo aiutarci. GIACOMINO. Io non so se son vivo o morto, dove mi sia: son tanto attuffato nel mar delle delizie ch'io non so che mi faccia. Pensa tu, Cappio, che sei fuora di passione.

a' frati suoi, si` com'a giuste rede, raccomando` la donna sua piu` cara, e comando` che l'amassero a fede; e del suo grembo l'anima preclara mover si volle, tornando al suo regno, e al suo corpo non volle altra bara. Pensa oramai qual fu colui che degno collega fu a mantener la barca di Pietro in alto mar per dritto segno;

Ciò ch'io racconto, rivelossi a pieno Al mondo tutto, ed a narrar nol vegno Perch'io n'aggia diletto, anzi nel seno Ne sento incendio di mortal disdegno; Io n'arrabbio così, che 'l ciel sereno Vorrei far polve, e de le stelle il regno, Vorrei la terra e 'l mar volger sossopra, Ma mio voler non posso porre in opra.

Dissi che domandava con gran cura, come potesse alla marina gire; che di Rinaldo avea tanta paura, che, non passando il mar, credea morire, in tutta Europa si tenea sicura: ma l'eremita a bada la tenea, perché di star con lei piacere avea.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca