Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Il Fioccola andò a passeggiare, e a far la posta attorno al Cova, aspettando che il tenente uscisse, finito il pranzo. Non c'era tempo da perdere! Ma il San Martino lo fece aspettare un pezzo: poi, finalmente, uscì dal portone di via Manzoni, ridendo, parlando forte, strascicando la sciabola, in mezzo ad una brigata di amici.

Più della.... del viaggio di nozze? Senza paragone! NICOLETTA rientrando. Avevo dimenticato di rammentare al Pucci di passare al Manzoni per il palco. Per questa sera? No, per la première della Hading. Ah l'Hading! L'adoro! Anche lei! Fulvia, vieni? A vedere il cappellino? Com'è? Vedrai. Colonnello, lei rimane? Uscirò con Piero. Allora arrivederci. Questa sera o domani. Domani.

Dicono che il Manzoni ed il Mazzini, ritrovandosi insieme un giorno dell'anno 1860, si rallegrassero insieme d'essere stati, per lungo tempo, i soli veri unitarii d'Italia. Nel vero, entrambi misero una specie di ostinazione nel desiderare e nel predicare in tutti i modi ed in ogni occasione l'unit

Cfr. il paragrafo VI. La lettera è questa; il Manzoni era ancora in Milano, onde partì soltanto nella primavera, dopo la morte dell'Imbonati: Ad Andrea Mustoxidi.

Non mettiamo in dubbio la vista lincea di quell'ufficiale, ma è giusto riferire le parole di fuoco del Manzoni; questi disse al Colleoni: fate ritirare la truppa e la folla colle buone si disperder

Nella sua prima maniera satirica il Manzoni parineggia; il Parini, egli non avea conosciuto di persona, se bene lo potesse per le relazioni che il poeta di Bosisio avea avute con la famiglia Beccarla. Quando il Parini morì, il Manzoni, quattordicenne, incominciava gi

Il tuo MANZONI B.a" Carme autobiografico. Quantunque gi

Piacque al giovine Manzoni la gloria del suo maestro, ed è ben chiaro dal fine del saluto del nostro mirabile giovinetto al Monti, ch'egli sperava gi

Il giorno seguente, alle undici del mattino, stavo in piedi al caffè Martini dalla parte di via Manzoni. Il mio famoso: «Quanto tempo che non vi vedo, Maxcominciava a farsi scolorito, e, malgrado tutti gli sforzi della mia immaginazione, non mi riesciva più di riprodurre, nel pronunciare quella frase, l'impressione di dolcezza che mi aveva fatta provare il giorno innanzi.

Che la mia venerazione pel Manzoni sia óramai antica, ne recherò qui un breve documento. Ero studente nella Universit

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca