Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Le attrici (levandosi i cappellini e qualcuna anche il mantello, seguiteranno a ridere, ed andando ad appenderli qua e l

Il marchese Palavicino?.... domandò il conte Birago a lui che volgeva il capo e sprigionava il volto dalle pieghe del mantello. Son io, esso rispose, come tu se' il conte Birago, e tu il Crivello, e voi due il Figino e il Torriano.

di rifugio!...» E col lacero mantello uno l’avvolse, e arrise al suo bambino: uno le disse: «Siediti vicino al focolare

A Genova, come in molti luoghi, si fa di cappello ai milioni, anche quando non abbiano altre virtù che li rincalzino; ma a Genova, più che altrove, si fa di cappello al titolo di marchese, e a tutti i privilegi della nascita, non badando se siano posti su d'un uomo da nulla, come il mantello o la giubba sulle smilze grucce d'un attaccapanni.

Era la nevicata prossima, copiosa, che mandava avanti i primi annunziatori, e in breve avrebbe coperta Milano intera d'un morbido mantello.

Giacomo, o non ti par egli cotesto tabarro quel desso che adoperava il nostro signor padre? Decisamente il mantello rosso ci perseguita.

Strana vicenda delle cose del mondo è questa che il vizio usurpi a quando a quando le spoglie della virtù e s'incontrino degli sciagurati che si tengano della loro abbiezione, e parlino delle loro colpe e mettano a nudo le loro sozzure con compiacenza. Ma che la virtù arrossisca di medesima, e per poco non discenda a domandare il mantello del vizio, questo in verit

Adesso ancora stavano di fronte, la bestia e l’uomo, proprio davanti a noi. Tre volte l’animale, fermo su gli appiombi, chinò la testa, e tre volte Bombita, appoggiando l’elsa della spada fra la bocca e il mento, prese la mira. Ma invano; poichè l’indocile bestia ogni volta gli rompeva contro, sferrando cornate. Allora bisognava ch’egli ricominciasse a giuocar di mantello, a rigirarlo, di qua, di l

Messa la sua spada al fianco e il pugnale alla cintola, gittato un mantello sulle spalle e calata la berretta sugli occhi, andò di buon passo verso la collina. Ma come fu alle falde del Poggiuolo, non ascese altrimenti per l'erta, e proseguì il suo cammino verso il letto della Brana.

Era un mantello da montanaro andaluso, fatto per portarsi a cavallo, della forma d'un rettangolo, con un'apertura nel mezzo per farci passar la testa, ricamato in lana di vivi colori lungo i due lati più corti, e intorno all'apertura.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca