United States or Cayman Islands ? Vote for the TOP Country of the Week !


«I nemici! i nemici hanno preso la terraQuesto grido percuote allo improvviso Manfredi, e lo fa trasalire di terrore. Fosse una finzione dell'anima agitata? No;-ascolta pur troppo un trambusto, un correre precipitoso, un gridare confuso:«I nemici! i nemici hanno preso la terra

«Oh! che possa essere io il primo ad annunziarlo a Manfredi; certo grande gioia sar

D'altra parte altri elementi sorgeano a conturbarla. Costanza figliuola di Manfredi, sposa di Pietro re d'Aragona, pretendea, com'erede ultima degli Svevi, la corona di Sicilia e Puglia ; e Pietro salito sul trono lo stesso anno della esaltazione di Niccolò III, ancorchè in picciol reame più magistrato che principe, uom di mente e d'animo grandissimo era. Divisa la Spagna in quel tempo in parecchi stati: alcuno ne teneano i Mori; gli altri, riconquistati da' cristiani, con larghi ordini reggeansi, misti di monarchia, d'ottimati e di popolani, convenienti a liberi uomini, che per la nazionale indipendenza e la religione, mille pericoli avean durato insieme e duravano. Riconoscean lo stesso principe i reami di Aragona e Valenza, e la Catalogna o contea di Barcellona, ma la sovranit

«Manfredi, Manfredisuonarono a un tratto le mura: «Manfredi, Manfredirisposero i Saracini rimasti nei quartieri, e prendevano l'arme, e accorrevano, «Ecco il diletto signore, ecco il nostro Principe, che viene a soddisfare i nostri desiderii, e a riposarsi su la nostra lealt

Le di lui mani stringevano una delle superbe colonne di granito. Vol. IV, pag. 244. Romanzo AUTORE DEI ROMANZI ASTORRE MANFREDI e IL DUCA DI ATENE Propriet

«Mio Recon atto modesto parlava Anselmo vôlto a Manfredi, «non v'ha colomba, per innocente che sia, che non possa essere dall'altrui malignit

E pur sembra che, nel parlar di Alberigo dei Manfredi, si rivolga contro altri, i quali allegarono che l'anima del frate non poteva essere posta nell'inferno, essendo egli ancora vivo. Abbiamo gi

Adesso si trovavano alle falde della montagna Cesima, su la cima della quale anche oggigiorno scorgiamo la terra di Presenzano. Manfredi ordinò che lasciassero la strada battuta, e piegando a destra s'internassero alquanto nella selva dei pini che ingombra il declivio del monte, perchè quivi intendeva posarsi.

Un uomo meno magnanimo si sarebbe dato per vinto; Manfredi, più che mai fermo contro la fortuna, si volse a Venosa, che rispettosamente lo raccolse. Era Lucera dei Saracini in podest

20 Vedete un altro Carlo, che a' conforti del buon Pastor fuoco in Italia ha messo; e in due fiere battaglie ha duo re morti, Manfredi prima, e Coradino appresso. Poi la sua gente, che con mille torti sembra tenere il nuovo regno oppresso, di qua e di l