Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


SPELA. Credo che molto meglio fareste a far qualche bene ai vostri nepoti, che stentano, e a me, che v'ho servito tanto tempo e non mi so' pure avanzato un par di scarpe; ch'io ho paura che questa moglie non vi mandi qui o che la vi faccia... So ben io. GHERARDO. Vorrò che tu vegga s'ella si terrá ben pagata da me.

Teresita. Nicolò. Le scriverò io, se permettete. Siccome non tornerò a casa sua prima della fin del mese e forse più tardi, è bene che le mandi due righe. Se mi favorite carta e penna. Teresita. Nicolò. Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico.

In veritá, che li ho compassione, e grande; che, cosí giovane, la poverina si veggia, senza alcuna cagione, abandonata dal marito. Non so come Idio gli possa sostenere al mondo simili uomini e come non gli mandi un flagello adosso di sorte che sieno essempio a tutti gli altri sciagurati che pigliono le mogli e poi le lasciono nella malora.

Mamma!... Non è insistente però, non è noiosa; basta ch'io m'avvicini un momento, che l'accarezzi, ella si cheta subito. E quando le dico: Scrivo alla nonna. Che cosa mandi alla nonna? ella che capisce a volo, che capisce tutto, risponde: Baci. E con che enfasi pronuncia quella parola baci! Pare che ci metta due ci... Sta benino Bebè e se domani fosse una giornata migliore l'alzerei.

Questo può tutto; e di qui ciò ch'è al mondo è governato a' suoi debiti fini. Ché non penso, grinza come sono, che alcun mi rifiutasse. PILASTRINO. Sei in amore, ah? Eccomi. Piaci a me, vecchia crestosa. Posa in un punto giú quella catena, se non vuoi ch'io ti mandi il collo ai piedi. A chi dico io? ARTEMONA. Sta' fermo. Oimè meschina! Sai ben ch'io ti cognosco, Pilastrino. Lasciami stare.

Per il momento è meglio che non veniate in casa. Però, aggiratevi... così, a distanza. E mandatemi dei fiori. Ordinateli da Shotwell, in Broadway, e ditegli che mi mandi il conto. Potreste anche passare sotto al balcone. Ma non esagerate! Capite bene che se una volta mio marito vi mette alla porta, tutto è finito... tutto diventa impossibile. Gi

Mandi questo biglietto al mio amico e glielo nominò che lei conosce benissimo e si metta d'accordo con lui per tutto quello che resta da fare. Il medico chinò la testa in sogno d'assenso e promise a Gasparo che avrebbe anche pensato a trovar chi vegliasse nella notte quei poveri morti.

Rimenatel pur qua. FILENO. La lepre è giunta. E che volevi far cosí a fuggire? Sta' pur, ch'io t'ho. CRISAULO. Va'; corri al capitano, Timaro, da mia parte; e fa' che mandi qui dieci sbirri, ché li voglio dare uno assassino. PILASTRINO. Oimè! Misericordia! CRISAULO. Usarla in te sarebbe cosa iniqua: ché sei un ladrone e non vuoi ravederti. Sarai pagato adesso. PILASTRINO. Odi, Fileno?

La signora Chiara la riconobbe, si fermò un istante e la salutò coll'affettuosa espressione dialettale, che è d'uso comune in tutta la campagna friulana: Mandi, Mariute. Come va? La vecchia si scosse, si levò in piedi e ravvisando la signora Sant'Angelo: Mandi, signori. Va poco bene. L'inverno è stato assai cattivo....

Bene detto, principe Baccelardo, risponde Gisulfo. Ritornate dunque al campo del Guiscardo, messer abate, e se mai consente che la guerra termini per un duello, mandi qui qualche suo cavaliere a distendere protocollo dei patti. Il qual cavaliere sar

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca