Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 luglio 2025


Si sentiva indebolito, fiacco, era malinconico e triste; e leggendo quel manifesto, vedendo il suo nome e col fantasma di Evelina sempre fisso in mente, tornò a pensare con un brivido di terrore superstizioso che aveva proprio ricominciato a vivere di venerdì! Ah, come avrebbe voluto ritornare a Crodarossa!... Ma non osava più parlarne: Evelina scoppiava subito in lacrime.

Intavolò un discorso con le femmine ritornanti dalla chiesa e si lamentò che il tempo fosse orribile, che le strade non si potessero praticare, che le pozzanghere impedissero il cammino. Ecco arrivar lentamente, con un malinconico fracasso di sonagliere, il carro del mugnaio.

Ma almeno gli dissi quando tornerete a Torino, avrete qualche cosa da raccontare. Ah! rispose con accento malinconico, andandosene via che cosa si può raccontare d'un paese dove non si trovano due foglie d'insalata! Fatta colezione, l'Ambasciatore diede ordine di levare l'accampamento.

Buona sera: vi sto ascoltando, ma la vostra canzone è troppo triste. Perchè non ridete un poco? Così, per ordine vostro? Ve ne prego: ridete. A che servirebbe? Per rallegrare la mia infinita malinconia. Voi, malinconico? e diede in uno scroscio di risa fresco e limpido. Brava, brava! egli esclamò, applaudendo.

Il cavaliere Ignazio Cipicchia, deponendo le sue sofferenze morali nel gilé d'un amico d'infanzia, gemeva con accento malinconico: Ho sposato un'oca, credi, una vera oca.... ma che dico?

Così disse il duca di Feira con accento malinconico. Una nube passò dinanzi agli occhi del giovane, e il cuore gli si strinse sgomentito. L

Ed anch'egli era malinconico. De Nittis provava in fondo al cuore uno sgomento indefinibile. Quel disprezzo unanime ed ostinato del mondo verso di lui gli richiamava alla memoria le ragioni opposte con dolorosa ed inutile costanza a tutte le insistenze di Bice, adesso che era troppo tardi per pentirsi. Nessuno li vedeva più in quel momento, erano soli nella prima emozione di una libert

Matteucci, che aveva visto il deserto nel primo viaggio, n'era rimasto fatalmente innamorato. Ripartì superbo e malinconico.

Ancor non era Nata in quei giorni, o verde Chiaravalle, Nel dolente pensier d'un cenobita Quest'abbazia, che in mezzo ai prati erompe Gotica mole e par fatto di pietra Malinconico sogno.

Gli amici lo chiamavano il Bello, e tale pareva alla signora Momina; la quale si reputò la più avventurata femmina del quartiere, quando si fu avveduta che quel giovinotto era tutt'occhi per lei, e che alla notte andava a farle la serenata col suo malinconico strumento a manticino.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca