Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Anche oggi pioveva, grevemente, malinconicamente, sul triste paesaggio verde della contea di Kent, che il treno attraversava, correndo verso Londra. Bemolle, rannicchiato in un angolo colla fronte appoggiata al vetro lacrimoso, pensava all'Italia.
Il cerusico Rambaldo lo vuole e lo vogliamo anche noi, che non aveste a far ricadute! Che serve, madonna? ripigliò Giacomo Pico, crollando malinconicamente la testa. Sono un povero disgraziato a cui forse metterebbe più conto il morire. E perchè? dimandò ella ansiosa. Forse alcuna cosa vi manca, per viver felice tra noi? Parlate, messer Giacomo, parlate! Lo sapete pure, come qui tutti vi amano.
Levò la sinistra dal grembo e si mise a giocherellare col laccio argenteo del tovagliolo; gli occhi della Teobaldi le si fissarono sulla mano e il suo volto carico di biacca non disse nulla. Canto per diletto, da povera vecchia, seguitò malinconicamente.
Il cuoco, che stava rigovernando giù in fondo al cortile presso la finestra della cucina, alzò il capo verso il tetto che non vedeva, ed esclamò malinconicamente: Com'è bella la gioventù! A martedì, disse Marco, stringendo lungamente la mano della sua sposa e guardandola fisso. A martedì, rispose lei, abbassando gli occhi e facendosi rossa come una fiamma.
Voi dovete amarla, oramai. Spinello crollò malinconicamente la testa. Ahimè, non è possibile; risposa egli. Ed ella lo sa. Come? Avete avuto il coraggio di dirglielo?
Pieno la mente del magico tramonto e dell'imagine di Luisa morta, che sul mezzodì contemplai fiorente di vita, di bellezza e con tutto un mondo incantato davanti all'ingenuo pensiero, rifeci malinconicamente le sei ore di strada che avanzavano per arrampicarsi ai Forestali.
Chi sa! Ella disse di sì. Si rammentava bene, Paolo Herz, che ebbrezza era stata la sua, noi giorno del primo appuntamento, e come egli aveva avuto la febbre vorace dell'impazienza, spezzando il suo orologio, andando per le vie come folle. Poi... che era accaduto, poi? In un momento di maggiore impeto d'amore, donna Beatrice gli aveva detto, malinconicamente: Non giurare, non giurare: verr
Scettico, cioè uno che crede. Non è un paradosso. Significa essere giunto al culmine di ogni gioia ed al fondo di ogni dolore, avere con ansia dolorosa ricercate le fonti del vero, dubitando malinconicamente di non ritrovarle, aver detto: Questa qui è menzogna, e l'altra, e l'altra, e l'altra ancora poi ad un tratto, avere scoperto l'oggetto della fede! Chi lo trova in sua madre, chi nella natura, chi nel suo cane, chi nel proprio ingegno, ed intanto costui è uno scettico perchè non crede alle convenzioni, alle falsit
La Contessa Virginia N..., perchè essa altro non era che la vittima del gesuitismo, la salvata da Muzio, avea la fronte e le guance leggermente solcate dalla sventura e dal pentimento, ma il suo volto malinconicamente bellissimo infondeva ancora ammirazione tale, da meritarsi il culto di qualunque uomo. «Ascoltatemi!» essa esclamò, «o nobili figli della mia Roma infelice!
Guardai fuori della finestra chiusa, riparata da tendine bianche; oltre la quale si vedevan gli alberi del giardino, spogli di fronde, sotto il cielo bigio d'ottobre; alcuni colombi selvatici s'erano appollajati sui rami e tubavan malinconicamente. Non faceva ancor freddo; ma il mese era assai triste, e l'ora tra le cinque e le sei del pomeriggio, piena di memorie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca