Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Siamo sempre stati povera gente.... Tuo padre era un semplice minatore ed è morto a trent'anni; io non avevo nulla di mio.... Si è sempre campato a fatica.... Cipriano, Cipriano, non essere ingiusto. E la vecchia, così spesso acre e maligna nel giudicare gli altri, trovava nella sua voce una nota profondamente commossa.
e qual esce di cuor che si rammarca, tal voce uscì del cielo e cotal disse: «O navicella mia, com’ mal se’ carca!». Poi parve a me che la terra s’aprisse tr’ambo le ruote, e vidi uscirne un drago che per lo carro sù la coda fisse; e come vespa che ritragge l’ago, a sé traendo la coda maligna, trasse del fondo, e gissen vago vago.
E se nel nostro amoroso corso ci accade qualche intoppo, abbia speranza che un giorno ci ristoreremo con tanta piú dolcezza, con quanta piú amarezza abbiamo passata una tempesta di cosí maligna fortuna.
Beatrice lasciò cadere il braccio paterno. Coteste parole, e gli atti pieni d'infamia ebbero la maligna virtù di assiderarle ogni gentile entusiasmo, e respingerla nella dura realt
I sacerdoti indovinando fosse la maligna intenzione del traditore, pensarono di offrirlo sia per atto di riverenza verso l’Imperatore e sia per la salute del popolo. Ma contro questo savio e prudente consiglio, sorse impetuosamente un certo Zaccaria figlio di Anchilas. Qualcuno propose allora di ammazzare Barcamz
Dite, dite quel che sapete: mi piacciono gli scandali aristocratici.... e qui ce ne dev'essere uno: lo capisco dalla vostra aria maligna.... Non sapete che la principessa è l'amante del Re? Bella notizia.... benchè tornato da poco, l'ho subito ricevuta.... E non c'è altro?
E persino fatti adulti, quantunque la maligna nostra natura spesse fiate ci fe' ingrati ai tanti benefici, che la costringemmo nel segreto della notte versare lagrime amare sui tralignamenti nostri, quante volte non ci siamo destati sotto l'impressione soave de' suoi baci, quante volte ancora chiamati nelle sue braccia gustammo le sublimi dolcezze d'un amore divino.
Addio, mormorò Giorgio ancora, baciandole di nuovo la mano, poi si diresse verso l'uscio; ma nell'aprirla cento idee, buone e cattive, si presentarono d'improvviso alla sua mente. Una voce maligna gli susurrava all'orecchio: Imbecille! perchè partire così; sai bene che ella è più innamorata di te! Il suo cuore si gonfiava e sentiva che non poteva risolversi a non vederla più.
E, passato il braccio sotto quello del Sant'Angelo: In confidenza, professor Mattia, non andate in collera se vi riferisco quel che dicono in paese? Gente maligna, lingue sacrileghe, certo! ma poichè di queste si deve sempre temere.... Il conte sentì come il braccio del Sant'Angelo ebbe un sussulto sotto il suo. Che cosa dicono? chiese forzandosi a che la voce non tradisse l'emozione.
« Sebbene noi avessimo sperato finora da te ciò che da padre prudente può sperare figliuolo amoroso, e sebbene a dispetto dei nostri vassalli fossimo stati riverenti al tuo cenno, ciò nullamanco ti abbiamo provato per tale quale appena avrebbe saputo mostrarsi il più pernizioso nemico dell'impero germanico. Ci hai scemato il nostro ereditario potere; ci hai negato l'onore che dal vescovo di Roma è dovuto al re dei Romani. Con maligna arte hai sedotti i vassalli italiani a rinnegare la sovranit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca