Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


"Questa volta farò meglio," disse fra , e prese la chiavettina d'oro ed aprì l'uscio che conduceva al giardino. Un magnifico rosajo stava vicino all'ingresso del giardino: le sue rose erano bianche, ma tre giardinieri che gli stavano d'intorno erano occupati a colorirle di rosso.

Costrussero strade per portarvi i cannoni, coronarono l'altura con un magnifico forte e con casematte, e fortificarono il versante verso l'Abissinia con trincee che nascondevano famosi pezzi d'artiglieria.

Pochi giorni dopo, la signora Montoni, come l'aveva promesso, diede un magnifico pranzo ad una numerosa societ

Vi era talvolta qualche incoerenza nelle sue parole, e di tanto in tanto le passavano sulla bocca dei sorrisi pieni d'una poesia misteriosa. Il ballo era magnifico. Fu una di quelle feste che fanno epoca e che rimangono come pietra di paragone di tutte le altre e spesso per molto tempo come l'apice inaccessibile della ricchezza e della eleganza.

È giusto che io non tolga ai miei buoni vassalli l'occasione d'illustrarsi con qualche atto di singolare prodezza. E tu, mio buon Tommaso, n'hai certo una voglia spasimata. Se l'ho, magnifico messere!... Certo, che l'ho; l'hanno tutti! farfugliò il Sangonetto, che non sapeva a qual santo votarsi.

Ballava, tal e quale, come se facesse la cosa più seria del mondo, respirando a tempo di musica e non curandosi affatto della compagna, tutto compreso in una gran prosopopea. Attenta, Giulia, esclamò Lalla vedendolo, questo... è magnifico! Oh! bello! Oh! bello! Oh! bello! esclamarono tutte insieme, con finta ammirazione. Numero, uno, è per te. Stupendo, ma non lo merito: lo cedo al numero due.

Dico che è magnifico! rispondeva il grosso folletto, guardandosi intorno a gustar meglio l'intimit

Sorgeva appena un magnifico sole di agosto, il quale tingeva in oro co' giovanetti raggi l'azzurro emisfero. Unica gloria, dacchè la vilt

Il giovine signore cavalcava un magnifico destriero, morello come il suo nome, vo’ dire di manto nero, a cui faceva contrapposto il bianco cavallo di Rambaldo di Verrùa, altro nobilissimo animale.

E ridenti di bianco o di rossiccio, le case vivevano tra quel magnifico sopore della vegetazione, che nell'aria calda non muoveva fronda o foglia.