Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Una voce argentina vibrò all'aperto e salì dal prato all'orecchio di Paolina come una nota di organetto o un trillo d'usignuolo. Ohe di casa! non v'è nessuno? Tonino! che cosa vuole Tonino! Non mi si apre, no? quale idea? siete chiuse in gabbia a mo' degli orsi o siete andate alla Madonna di San Luca?...
Pe cunto mio mme dichiaro 'a mo. Fosse pure Tore 'e Criscienzo ha dda fa festa! Int' 'o lietto mio nun' 'o voglio! E che tiene ncopp' 'o vraccio? 'On Genn
ARMELLINA. Voi sète quello? se sète Guglielmo, come sète lui? VIGNAROLO. O bestia! dimmi. Quello, dico io; ma io son Guglielmo. ARMELLINA. Io son innamorata di quel vignarolo e mi moro per lui. VIGNAROLO. Desideri vederlo? ARMELLINA. Quanto la vita. VIGNAROLO. Che pagaresti a chi te lo facesse vedere? ARMELLINA. Me stessa. VIGNAROLO. Se vuoi tenermi segreto, io te lo farò veder mò.
Non par da conto de questo ill.mo signore sia manch
Benissimo, benissimo! diceva ella sorridendo ad un hyocroma, il cui fiore a tubo scarlatto e bleu sbocciava pien di salute. Si vede bene che fai buona compagnia col tuo vicino, la cui foglia verde argentea riposa lo sguardo! Vedete mo', come queste povere lavatere si annoiano! La loro rosa impallidisce troppo: ingialliscono. Sareste voi tristi perchè questi cestrums ai petali d'oro se ne vanno? Non affliggetevi giammai se i grandi passano: essi ebbero i loro dì di splendore... Alla buon'ora! mie piccole svensonie! Voi gorgheggiate delle vostre testoline bianche, rose e porpuree! Svegliatemi dunque un tantino codesti conoclynii, il cui azzurro si spessisce; codeste bigonie, i cui tubi scarlatti ed i fiori soffocano la coccarda lil
Un’indicazione affatto naturale divide il giorno in tre parti, vale a dire il mattino, quando il sole nel suo mo movimento apparente, s’alza sopra l’orizzonte; il mezzodì, quando il sole giunto alla maggiore altezza è a met
Or bene, milord si avvicinò alla piccola Ines e le sussurrò all'orecchio: «Mademoiselle, que fere moá per fere emer mo
Nondimeno, se io non avessi parlato... o se vi fosse modo a far sì, ch'essi dimenticassero... o alla più trista che non potessero più parlare... Come? Alle lettere si mette un sigillo di cera di Spagna: alle labbra conviene apporre un sigillo di piombo a mo' delle bolle di Sua Santit
Tu burli: non sai tu al par di me come a Livorno abbiamo assestato le uova nel panierino a mo' di non romperle, e come questa aristocrazia di pescivendoli, navicellai e borsaioli che marciano in carrozza ci abbia secondato colle opere, col denaro? Quasi mi faresti ridere colle tue ubbíe.
e quella, come madre che soccorre subito al figlio palido e anelo con la sua voce, che 'l suol ben disporre, mi disse: <<Non sai tu che tu se' in cielo? e non sai tu che 'l cielo e` tutto santo, e cio` che ci si fa vien da buon zelo? Come t'avrebbe trasmutato il canto, e io ridendo, mo pensar lo puoi, poscia che 'l grido t'ha mosso cotanto;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca