Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
³³⁰ Torremuzza, Giornale Istorico, 13 genn. 1781, p. 200. I confrati della congregazione con voce lamentevole andavano questuando per la elemosina delle messe da celebrarsi per l’arma di stu puvireddu.
L'abita e còle una diversa gente, Varia d'usi e di lingua, a cui, nel nome De la croce di Cristo, una pietosa Missïone d'apostoli e di santi Giogo impone di ferro e il pan contende. Di doppia mèsse a lor biondeggia intorno L'usurpata campagna; s'inghirlanda Di gemina vendemmia il poggio e il clivo Lussureggiante, e terre e mandre a gara Recan primizie a le lor mense.
Ma quale fu la sua maraviglia, allorchè venuto a Nebiolo e postosi al lavoro, vide che assai lunge gli era riuscito il suo avviso, mentre non trovò come pensava l'amata giovanetta a formare i manipoli della messe tagliata, giacchè a ciò sola intendeva la madre?
E abbassata la voce, soggiunse: Si tratta d'un sequestro. D'un sequestro!... Mastro Pasquale accennò di sì col capo. Ma il su Francesco si messe a fare certe musate.... sbuffò come un cavallo che s'adombri.... Lo sapete che è un sequestro, e quel che ci vuole per farlo? Se lo sapessimo non saremmo qui, rispose il cugino Santo.
E bene, contessa, dico ch'ella non può essersi dimenticata di quella giovine; ne abbiam tenuto discorso più d'una volta; e deve pure aver presente che la superiora della casa ne aveva riferito come la figliuola, da principio rassegnata e ben disposta in ogni cosa, si fosse poi messe in testa certe idee ricalcitranti al bene, non facesse che piangere, e trascurata al lavoro, alle pratiche divote, cominciasse a mostrarsi restia, caparbia, non senza danno della disciplina e scandalo della comunit
Furono messe in giro le più grosse contafavole, quanto più assurde, tanto più efficaci: il principe intendeva di distribuire al popolo i duemila milioni ereditati dallo zio, e rimettere tutte le imposte per due anni.
Or s'apparecchia a por le forze estreme: lo scudo ove in azzurro è l'augel bianco, vinto da sdegno, si gittò lontano, e messe al brando e l'una e l'altra mano.
Quando io volsi cacciare i polli, ella se n'andò in camera e da un buco stava a vedere quel che noi facevamo. Io, che me ne accorsi, feci vista di non l'aver veduta e d'averti voluto ingannare; tanto ch'io gli mostrai que' paternostri. Ella me gli tolse e, credendo che io t'avessi giontato, se ne rise e se gli messe al braccio.
35 Se dieci o venti o più persone a un tratto vi fosser giunte, in carcere eran messe: e d'una al giorno, e non di più, era tratto il capo a sorte, che perir dovesse nel tempio orrendo ch'Orontea avea fatto, dove un altare alla Vendetta eresse; e dato all'un de' dieci il crudo ufficio per sorte era di farne sacrificio.
La sirena si messe a ridere come una biricchina colta in flagranza. Non venite? gli disse poi: ed aspettò. Allora ogni mattina lui si faceva trovare alla finestra: lei passava, e lo chiamava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca