Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Era a Venezia di rado, è vero, poi certamente ha creduto che io non avessi vegliato bene su sua sorella.... Lo compatisco.... Ah se avesse saputo quanto ho sofferto nel perdere quella fanciulla!... che amavo ed amo ancora come fosse mia figlia!... E la signora Lorini si mise a piangere. Marco si sentì commosso.
Senza riflettere molto ella entrò nella gondola, che attendeva ai piedi della nostra casa, e che dicevano mandata dai parenti della inferma. Così io rimasi sola. Andai alla finestra, e stavo guardando allontanarsi la signora Lorini, quando ad un tratto mi sentii afferrare per un braccio.
Non fu che a Bologna, riprese Camilla, il giorno in cui mi presentaste vostra sorella, che mi narraste della signora Lorini, delle vostre relazioni con essa, della collera risentita contro di lei; ma è inutile vi richiami tutto questo. E la vostra parente, quella che era con voi quella notte, esiste ancora? Camilla provò un momento d'angoscia.
Negli ultimi giorni, che passai in casa della signora Lorini vostra zia, a cui mio padre mi aveva affidata, io vedeva, ogniqualvolta andava alla finestra, un uomo guardarmi fissamente, ed in modo che quasi mi spaventava. Credetti però non dovermene dar gran pensiero; per questo non ne dissi nulla alla signora Lorini. Voi eravate assente.
Fu un mio compagno d'arme, che qualche volta mi aveva seguito dalla signora Lorini, quando Gabriella vi dimorava. Ah vedo! Dunque domani parto; ne ho gi
Il marinajo era pallidissimo: nel suo aspetto aveva qualche cosa di duro e di tetro, che non gli era abituale. La signora Lorini ne rimase tosto colpita. Che avete mai? gli chiese. Ho ritrovato Gabriella, signora. Che? sarebbe vero? e dov'è dessa? dove è stata sinora? Con chi era fuggita?
Io non aveva figli, proseguiva la signora Lorini; egli invece due: Gabriella era allora nell'et
Come lo avrei potuto? rispondevagli intanto la signora Lorini. Sua madre lo avr
E talora, continuò ella, anche adesso io ho degli istanti, in cui mi sembra smarrire la memoria di ogni cosa.... Per più di due anni vissi in quel modo: mi angosciava talvolta il non saper nulla di Federico, il quale era assente quando avevo lasciata Venezia, il non saper nulla di voi, della signora Lorini.... Che era avvenuto di tutti?... Ahimè! non me lo chiedevo lungamente!... Accasciata sotto il peso della fatalit
La signora Lorini ascoltava con emozione vivissima. Povera fanciulla! andava mormorando: povera fanciulla! E quando Marco ebbe finito: Mi sembrava impossibile, disse, che ella ci avesse ingannati.... E non potrò vederla? Per ora no: è un po' ammalata. Ma se mi recassi da lei a Rimini? No: per ora, credetelo, val meglio non agitarla. Siete venuto per narrarmi tutto questo, è vero?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca