Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Se mi aveste parlato della signora Lorini, proseguì ella, questo nome, che avevo udito pronunziare da vostra sorella la notte della sua fuga, avrebbe risvegliate le mie memorie, mi avrebbe certamente condotta a narrarvi in qual congiuntura era gi
Così è inutile che vada dalla signora Lorini; non farei che inquietarmi.... Egli fece un gesto d'impazienza, ed andò a sedere in fondo alla sala in un vasto seggiolone. Camilla credette bene non dir altro; temeva compromettere la sua vittoria.
L'ufficiale aveva persuaso Dal Pozzo a seguirlo almeno per qualche tempo; contava vedere una volta il fratello, riabbracciare i figli di Gabriella, salutare a Venezia la signora Lorini, quindi recarsi a Milano, e chiedere d'essere inviato in Ispagna per sempre.
Per qualche tempo ella pianse, ed e gli cercò farle coraggio, e soprattutto infonderne a sè medesimo. Ad un tratto la signora Lorini si rasserenò: Perdonate la mia debolezza, disse al nipote; ma ora sono vecchia, ed i vecchi, il sapete, piangono talvolta senza ragione.
Per gli stessi motivi, che mi consigliano ad andare da Gabriella; per affetto.... per dovere. Io non vi capisco. Se Camilla era agitata, nulla in lei lo rivelava: il suo sguardo era sempre eguale, sempre fiso. Sapete, riprese l'ufficiale, che Gabriella fu allevata da una certa signora Lorini.... Ella accennò che sì; ascoltava con un'attenzione profonda.
Ma siamo oltre i novanta. Si tratta del vecchio Lorini, dunque? Sì, e com'Ella vede, signor Francesco mio, i giorni possono dirsi contati. Morbus et ipsa senectus. Ma non parliamo di cose tristi. Ho fatta la mia corsa fin sotto a Monticelli, ed ecco la cagione del ritardo. È venuto almeno in tempo per fare un brindisi; disse il signor Francesco.
La signora Lorini amava Federico e Gabriella: sapeva serbare anche per lunghi anni un segreto; egli ne aveva avuto la prova quel giorno istesso; senza timore adunque poteva confidarle le sue inquietudini, narrarle....
L'accento secco di Marco spaventò la signora Lorini; mai egli le aveva parlato in tal modo. Io non vi riconosco più, nipote mio, mormorò. Marco si sforzava a soffocare gl'impulsi del cuore, e col tuono di prima: Signora, rispose, voi sapete sui parenti di Gabriella più di quanto me ne avete detto sin qui... Del resto, l'ho sempre pensato, aggiunse.
Quel servo ritornò subito, dicendo che la signora Lorini lo attendeva con impazienza. Marco seguì il domestico, che lo introdusse in una piccola sala. Rinchiuse la porta, e si avanzò verso sua zia, che lo abbracciò piangendo. Era la signora Lorini una donna di circa cinquant'anni, ma ancor bella ed imponente.
Camila voleva fare un'altra domanda, che molto le stava a cuore, ma non osava. Federico la antivenì. Dunque, disse dopo qualche momento di silenzio, la signora Lorini non mancò di sorveglianza, poichè Gabriella temeva essere sorpresa da lei la notte della sua fuga. Così credo anch'io. Bisogna dire che con qualche pretesto Gabriella ed il suo amante l'avessero allontanata. Può essere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca