Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


V'aveano dunque a Venezia cinque monete maggiori, nessuna delle quali esattamente multipla della lira di conto della Dalmazia, ad eccezione dello zecchino ragguagliato allora a 36 di quelle lire.

Ma ricordiam che batte eternamente In petto all'uomo un immutabil core, E che negli ultimi Stanchi poeti d'una smorta gente Della lira d'Orfeo l'eco non muore. Weary to death with the long hopeless keeping The watch for day that never morroweth. Sopra il vasto terrazzo in marmo bianco Sta, seduta la dama altera e bionda; L'atteggiamento sul sinistro fianco Rivela lassitudine profonda.

silenzio puose a quella dolce lira, e fece quïetar le sante corde che la destra del cielo allenta e tira. Come saranno a’ giusti preghi sorde quelle sustanze che, per darmi voglia ch’io le pregassi, a tacer fur concorde? Bene è che sanza termine si doglia chi, per amor di cosa che non duri etternalmente, quello amor si spoglia.

In fine dopo un'ora di tortura Eugenio era riuscito a convertirsi; dopo un'altra mezz'ora aveva mansuefatto totalmente il frate, il quale avendo appreso i casi del suo penitente, e premendogli di salvare la sua anima, lo assolvette con una mano, e gli diede coll'altra la lira sospirata.

Parlano, quando si succedono come lacrime lungo le sponde, una lingua di pianto, composta dei gridi dei naufraghi raccolti per tutta l'ampiezza della sua superficie: pei liti del mare Egèo ripetono un lene lamento di lira, poichè Saffo immergendosi in coteste acque vi lasciasse la sua vita ed il suo amore.

¹ Una lira e cinque centesimi italiani! Un mese dopo, il Vigo gli rispondeva: "Dio ci conceda poterci abbracciare prima di morire!"

Mi feci dunque prestare duecento franchi da un compagno a cui bisogna li rimandi subito. Cominciamo male! disse il tutore grattandosi in capo. Dunque non hai più neppur un centesimo? Ma no, caro zio; l'ultima lira l'ho data al facchino, che portò le mie valigie sul legno, tanto è vero che il cocchiere l'ha pagato la portinaia a cui debbo un altro paio di franchi.

E potrei citare altri esempi, ma rimanderò il lettore alla Hygiène de la voix, dove ne può trovare di curiosi assai. La musica inoltre può estendere la sua benefica influenza anche su persone ammalate. Così si racconta che la lira di Chirone e il flauto d'Ismenia calmarono i dolori sciatici. Asilepiade ordinava certi motivi musicali contro la frenesia.

Ella commove fin le turbe sorde E l'ascosa rivela umana fibra. Lira vivente dalle cento corde Che ad ogni tocco vibra. Or la vediamo pura statua, eterna Classica imago dalle caste pose; Ma all'indomani si rif

Giunti prese la lettera e diede al fattorino una lira di mancia. Questi neppure ringraziò. La lira gli sembrava troppo poca cosa per un uomo, il quale si vantava comunardo e predicava venuto il tempo della divisione, nel quale tutto doveva diventare propriet

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca