Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


2 L'almo liquor che ai meditori suoi fece Icaro gustar con suo gran danno, e che si dice che gi

79 Quel liquor di secreto venen misto, che muta in odio l'amorosa cura, fa che la donna che Rinaldo ha visto, nei sereni occhi subito s'oscura; e con voce tremante e viso tristo supplica Sacripante e lo scongiura che quel guerrier più appresso non attenda, ma ch'insieme con lei la fuga prenda.

Dal lato onde ’l cammin nostro era chiuso, cadea de l’alta roccia un liquor chiaro e si spandeva per le foglie suso. Li due poeti a l’alber s’appressaro; e una voce per entro le fronde gridò: «Di questo cibo avrete caro». Poi disse: «Più pensava Maria onde fosser le nozze orrevoli e intere, ch’a la sua bocca, ch’or per voi risponde.

Dal lato onde 'l cammin nostro era chiuso, cadea de l'alta roccia un liquor chiaro e si spandeva per le foglie suso. Li due poeti a l'alber s'appressaro; e una voce per entro le fronde grido`: <<Di questo cibo avrete caro>>. Poi disse: <<Piu` pensava Maria onde fosser le nozze orrevoli e intere, ch'a la sua bocca, ch'or per voi risponde.

e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto al quale è consecrato un ermo, che suole esser disposto a sola latria». Così ricominciommi il terzo sermo; e poi, continüando, disse: «Quivi al servigio di Dio mi fe’ fermo, che pur con cibi di liquor d’ulivi lievemente passava caldi e geli, contento ne’ pensier contemplativi.

Egli rivedeva l'insidiosa conca dei vulcanetti di fango, d'un color livido, senza un ciuffo d'erba, tempestata di monticoli umidicci, specie di pustole fredde stillanti un denso liquor di cenere. Egli rivedeva sul cielo infiammato il volo sollecito degli uccelli migratori, che gittavan le grida di richiamo ai dispersi dell'aria, fuggendo senza posa la plaga inospitale.

22 Non era Rodomonte usato al vino, perché la legge sua lo vieta e danna: e poi che lo gustò, liquor divino gli par, miglior che 'l nettare o la manna; e riprendendo il rito saracino, gran tazze e pieni fiaschi ne tracanna. Fece il buon vino, ch'andò spesso intorno, girare il capo a tutti come un torno.

Dal lato onde ’l cammin nostro era chiuso, cadea de l’alta roccia un liquor chiaro e si spandeva per le foglie suso. Li due poeti a l’alber s’appressaro; e una voce per entro le fronde gridò: «Di questo cibo avrete caro». Poi disse: «Più pensava Maria onde fosser le nozze orrevoli e intere, ch’a la sua bocca, ch’or per voi risponde.

NARTICOFORO. Io suspico certo che tu sarai entrato dentro qualche diversorio e ti arai ingurgitato qualche anfora, medimno o congio di liquor di Bacco; e cosí semisepolto nel sonno, ti sará apparso questo strano fantasma d'essere stato in casa di Gerasto, e in estasi gli facesti l'ambasciata e ancor nel somno parli meco.

e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto al quale e` consecrato un ermo, che suole esser disposto a sola latria>>. Cosi` ricominciommi il terzo sermo; e poi, continuando, disse: <<Quivi al servigio di Dio mi fe' si` fermo, che pur con cibi di liquor d'ulivi lievemente passava caldi e geli, contento ne' pensier contemplativi.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca