Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 ottobre 2025


Ora, quando successe l'inconveniente del riconoscimento delle due amiche, Marzia avendo promesso alla contessa che sarebbe stata savia, che non avrebbe cioè dato sfogo al ribrezzo ed allo sdegno che cagionavale l'atroce condotta de' suoi carnefici: Marzia, dico, era stata lasciata libera, e perciò avea potuto innalzarsi sulla bella persona scoprendo la Lina.

Le stanzuccie all'ultimo piano che abitava Lina, furono abitate sino a circa quarant'anni or sono: di lassù si godeva la vista di tutta Firenze, delle montagne, delle colline che la circondano: vi si viveva in pace da tutti i rumori, che non giungevano sino a quella tranquilla e ardua altezza.

Lina, piangeva dirottamente, senza poter rispondere a lei che amava tanto! «E tu, mio fidanzato, mio sposo! me li concederai questi titoli per me preziosi, e lo puoi: perchè la morte spazza fin le sozzure! Se no, ti avrei confessato esser io contaminata, e di te indegna! Io..... l'ancella d'un prete!..... Io la prostituta!.....»

Antonietta non rispose. Neppure in quel momento la sua indole fierissima le consentiva di venire a spiegazioni, a discussioni con una creatura come Lina, non ostante che le volesse un gran bene.

I due stranieri giungevano precisamente al momento in cui Lina aveva comprato tanto terreno quanto era lunga, e circostanza miracolosamente favorevole fu questa per loro, di cui vollero naturalmente approfittare, slanciandosi al rilievo di quel caro corpicino. Il fortunato dei due fu Pantantrac, che giunse primo ad afferrare, con ambe le mani, il cinto snello della vezzosa.

Ed ecco su questo apparire Rosalia, in una candida vesticciuola lina, e mostrare di spingere lo sguardo via via per la pendice, come all'incerto lume cercasse discernere un aspettato. Delusa, rientrava; usciva ancora: sedevasi appoggiando il gomito sui balaustri del verone, e chinando la bella faccia nella mano, in una ansiosa ma soave aspettazione.

Il pittore... tu... la ragazza di Via degli Amieri... La ragazza di Via... rispose Lina confusa, balbettando. Eh, , mia cara... L'ho veduta un par di volte soltanto, mentre pedinavo te, e l'ho subito riconosciuta... Ti dirò qui, a quattr'occhi, che c'è chi può riconoscerla, se io pronunzio una parola... Nella stanza del Vicolo della Luna, davanti la quale il pittore fu ferito da tuo fratello...

Antonietta le raccontò tutta la sua storia, che il Brinda, seduto fra lei e Lina, ascoltò con profondo raccoglimento e con la più viva commozione. E il babbo... e la mamma? disse a un tratto Antonietta, prorompendo in singhiozzi. Stanno meglio, rispose il Brinda e credo che tu li potrai salvare! La ragazza dette un grido di gioia.

Fatto circa un miglio oltre il ponte dell'Abate, Lina scese dalla diligenza e inforcò un viottolo, che andava tortuoso in mezzo ai campi, poi entrò in una strada più larga, salì una collinetta, a met

Nullo, perdutamente innamorato della Lina da lui conosciuta nelle natíe ed alpestri valli supplicava invano il comando dei Mille, di lasciarlo andare in compagnia della bella coppia. E P... non meno di lui invaghito della Marzia manifestava lo stesso proponimento. Alla vigilia di serii combattimenti però, non si volle privare il corpo di due valorosi ufficiali.

Parola Del Giorno

perch'ottoman

Altri Alla Ricerca