Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Io però non lo credo; e d'altra parte Ella, provetto ed esperto editore, sa che i buoni libri non hanno bisogno di raccomandazioni, come il buon vino non ha bisogno di frasca; i buoni libri si fanno, a poco a poco, strada da nelle scuole e nelle famiglie, e la guerra che può essere loro mossa da qualche malevolo non riesce davvero a farne vendere una copia di meno.

Ad Ernesta venne, non so per qual via, l'idea bislacca di ingannare la buona fede del cieco, collocando mentalmente, subito dopo il ritratto del baronetto William, un altro ritratto che ella sapeva sepolto sotto un monte di libri.... e disse colla massima indifferenza: La B.... prima ballerina assoluta di rango francese... stagione di carnevale e quaresima alla Scala. Il cieco sorrise.

²⁴¹ P. Gambacurta, De Immunitate Ecclesiarum in constitutionem Gregorii XIV, P.M., Libri octo. Lugduni, 1622.

A mio avviso, cotesto lento inaridimento dell'anima popolare si tradisce nel modo più spiacevole proprio nei libri, che si propongono uno scopo morale. Nella sua opera L'amour Michelet intese di sovvenire di nuovo alla nazione la santit

Ma che ne sai tu, povera imagine? Lei faccia i suoi libri e vada via! scoppiò a dire il signor professore contro di me. E via subito, subito, subito. Fuori da quest'aula! E la mia giovinezza fu tutt'ad un tratto investita, assalita da quell'uomo congestionato in faccia, che mi respingeva con parole di minaccia, coi gesti, con la persona, finchè l'uscio della scuola fu ribattuto contro di me.

Era un semplice e un forte. Alla mattina dissi che sarei partito per Modigliana. L'amico che doveva accompagnarmi era un giovane signorile, fanaticamente liberale, che mi aveva spesso aiutato a ricopiare i libri che do alle stampe.

Alla sera tutto era pronto, Veronica aveva fatto la mia valigia, e collocato in un baule i libri, le carte, i vestiti e quanto mi apparteneva.

Ma egli l'ascoltava appena. E adesso la differenza tra noi due si fa maggiore, adesso che c'è l'altro, il cittadino, con la sua eleganza, con la sua facondia, co' suoi libri. Seppur ella non lo ama, seppur egli non si cura di lei, lo sento, costui è un nuovo ostacolo alla mia felicit

E chi ben considera, non vi è altra differenza fra quelle monete che pagano aggio e quelle che si valutano piú del giusto, se non che le monete con l'aggio si ponno considerare cresciute di valuta per quella volta tanto, le altre per sempre; essendo l'aggio delle monete il vero foriero dell'alzamento universale delle medesime, anzi un vero alzamento privato delle valute, una semente de' disordini, che, lasciata lungamente sepolta fra i libri de' mercanti, prorompe finalmente in pubblico abuso.

No. Aspettateme qui: dateme, i libri Che non bisogna meco, vengi alcuno S'io vo' che altrui, dil gran mal, me delibri Per ch'io faccio ond'io vo', l'aer bruno Che animal non v'è al mondo, feroce Che stando l

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca