Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Saba Malaspina, cont., pag. 373, 374. Ann. genovesi, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 576. Pao. di Pietro, in Muratori, R. I. S., tom. XXVI, agg. pag. 37. D'Esclot, cap. 87. Montaner, cap. 54. Giach. Malespini, cap. 212. Gio. Villani, lib. 7, cap. 69. Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 269.
⁵² T. Fazello, De rebus siculis, Decades duae. Dec. II, lib. VIII, ed altri autori citati da Pitrè, Fiabe, Novelle e Racconti pop. sic., v. IV, n. CCXCV. Palermo, 1875.
Gio. Villani, lib. 9, cap. 218, di maggiore autorit
Il soggiorno di re Carlo a Reggio per tutto questo tempo, è confermato dalla data de' citati diplomi e dei seguenti altri: Reggio penultimo ottobre, undecima Ind. Ibid. 26 novembre, undecima Ind. Ibid. 1, 5 e 6 dicembre, undecima Ind. Nel r. archivio di Napoli, registro segn. 1283, E, fog. 1, 1 a t. e 4. Bart. de Neocastro, cap. 54. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 23, 24.
I giuli | » 13 » 5 » | » 11| » 2 » 5 » Le parpagliole| » 34 » 6 » | » 11| » 23 » 6 » I soldi | » 45 » 3 » | » 11| » 34 » 3 » I sesini | » 113 » 1 » 12| » 11| » 102 » 1 » 12 I quattrini | » 144 » » | » 11| » 133 » » + + + Il brutto |lib. 361 onc. 11 den. 12|libre 66|lib. 295 onc. 11 den. 12
E l’Avvocato fiscale, ossequente e sollecito, assume per tesi della sua requisitoria un bel passo di Cicerone, che suona così: Si quid singuli temporibus adducti, hosti promiserint, est in ipso fides servanda²⁰⁹. ²⁰⁹ Cicer., De Officiis, lib. I, c. 13.
Gio. Villani, lib. 7, cap. 61, dice ancora di tali pratiche «di quegli di Palermo contando le loro miserie per una bella pistola, e ch'elli doveano amare libert
Montaner, cap. 52. D'Esclot, cap. 84, 85. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit. Diploma di Pier d'Aragona, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 208. Surita, lib. 4, cap. 21. Il Montaner e il d'Esclot portan come sincera e schietta questa missione al papa. Saba Malaspina, cont., pag. 376. Anon. chron. sic., cap. 40.
Diploma dato di Port Sangos o Fangos il 1 giugno 1282, in Rymer, atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 210. Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 19 e 20. Parecchi documenti confermano l'esistenza di questa donazione segreta; lasciandoci sempre nel dubbio, se il re l'avesse fatto veramente in giugno 1282, o finto nel 1283. Sono essi: 1º.
Bart. de Neocastro, cap. 64. Bart. de Neocastro, cap. 65. Son riferite a un di presso queste parole da Bartolomeo de Neocastro. Bart. de Neocastro, cap. 66. Bart. de Neocastro, cap. 67. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 25. Saba Malaspina, cont., pag. 398. Della partenza di Pietro da Trapani fanno seccamente menzione il d'Esclot, cap. 104, e il Montaner, cap. 76.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca