Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Parlandosi della Principessa di Villafranca, a titolo di lode fu scritto esser ella tutta dedita a conversazioni istruttive e ad occupazioni ben diverse da quelle di altre donne. Il lettore prenda nota di questa lode³⁷⁷, e si procuri le Lezioni sulla educazione della culta dama.
Non crediate di potervi infingere con me; riprese Polissena. Ho udito tutto. Me ne duole; disse Gino. Qualunque cosa avrei potuto credere, fuor questa, che voi, signora, aveste il costume di ascoltare agli usci. Tenetevi le vostre lezioni! gridò la marchesa. Non ne ricevo e non ne tollero. Il vostro duello non avverr
Il bel servone voleva negare sospirando, ma non riusciva a nascondere tutta la propria compiacenza. Avevo quaranta o cinquanta lire e ho dovuto mandarle a mia sorella! Questo non era vero. Aveva il gruzzolo, nascosto nella calzetta. Nei giorni dell'abbondanza nessuno badava a spendere e spandere; soltanto la serva metteva da parte. Ma lei, signorina? Delle sue lezioni?... Niente?
Questo stesso autore cita pure una bella ed onesta signora che aveva nel suo gabinetto intimo gli albums illustrati dell’Aretino: «Un gentiluomo innamorato di lei, venuto a conoscenza di tal circostanza, se ne augurò bene pel suo successo, ed infatti quando conquistò la bella signora, ebbe ad accorgersi che da tali opere ne aveva cavato ottime lezioni per la pratica».
Scrivevo piú sopra che tra il Caçador e la Infeitiçada è grande rassomiglianza: meglio era dire che in alcune lezioni si ha come un'intrecciatura un composto delle due romanze; di cui la seconda si chiude con un improvviso riconoscimento di fratello e sorella:
In sessant'anni di esperienza ella si era abituata a credere che i signori non amano le lezioni che non possono pagare. Dopo i debiti di gioco ciò che più ci pesa infatti sono i debiti di gratitudine.
Ah! ah! ah!... mi fai crepar dal ridere, moglie cara; le guardie di San Rossore! ah! ah! ah! e non ti ricordi le grandi lezioni che ho dato loro io fino dalla mia giovinezza? non ti rammenti, sui primi tempi che venni a stabilirmi qua, quante bravure volevano fare, volevano dire, e poi non fecero nulla nè mi dissero nulla?
Questo è tutto il nostro appartamento. Siamo poveri. Non sapevate, quando mi diceste d'amarmi, che il babbo ed io eravamo poveri? Ecco perchè non posso prender lezioni! «Egli mi abbracciò teneramente. Era commosso. Mi condusse al pianoforte e volle incominciare la lezione senz'altro. Io chiusi il piano.
Per esempio, supponga che sieno le nove della mattina, ch'è l'ora per le lezioni: basterebbe ch'ella bisbigliasse una parolina al Tempo, e subito girerebbe la lancetta! Il tocco e mezzo, l'ora del desinare!" "Sarebbe magnifica, davvero," disse Alice, pensierosa: "ma non avrei fame a quell'ora, capisce."
La musica è una passione violenta come l'amore. La sua affezione per Antonietta lo aveva sempre più infervorato nella musica, gliel'aveva fatta meglio comprendere: sin da quando la conobbe, alle lezioni del Brinda, egli si sentì a un tratto più addentro nei misteri della musica, più destro, più sicuro nella stessa arte che esercitava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca