Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Venere contemporanea? sclamò Leopoldina cosa vuol dire? Vuol dire una Venere decente rispose il Cicerone una Venere non del tutto ignuda; una Venere della quale si vedano e si indovinino le forme divine in quelle parti decenti, che sono divinamente formate dalla natura e si dissimulino le parti che le donne del giorno d'oggi hanno meno belle, e che non si devono rappresentare.

E a chi ho l'onore di parlare? domandò la padrona di casa facendo ai due forestieri un cenno perchè si accomodassero. Questo è mio padre Leopoldo Rikherwenzel che non parla bella lingua italiana e io sono sua figlia Leopoldina. Al marchese che si era messo a studiarli passò negli occhi un lampo umoristico. "Se quello è suo padre pensò questa sar

Domandagli ora ripigliò il padre dopo che Leopoldina gli ebbe tradotta la risposta dell'avvocato quanto ci potrebbe toccar di spese nel caso che vincessimo, ma che dovessimo pagare a met

Ma quando il padre di Leopoldina s'accorse dello scapuccio di sua figlia, manovrò come manovrano tutti i padri viennesi in tale circostanza. Egli era un furbo matricolato. Capì che da quel giovinetto avrebbe potuto cavare, un giorno o l'altro, molto profitto e aveva lavorato a questo scopo.

"Per fede "Vienna, 6 novembre, 1864." Aldo Rubieri! sclamò con una certa sorpresa l'avvocato. Il nostro bravo scultore? Ya mein herr, ya! rispose il babbo che aveva capito a lume di naso. Sarebbe ella compiacente di spiegarmi come e in quali circostanze sia avvenuta questa donazione? Leopoldina con molta fatica e con molto rossore cominciò a raccontare all'avvocato quello che noi gi

Ma la sera istessa la signora Leopoldina ebbe una lettera nella quale il suo ex-innamorato le diceva chiaro e tondo come egli non volesse più essere importunato e le ricordava senza complimenti come in tutti i codici della terra esista la legge che dichiara non valida la promessa di matrimonio, di un qualsiasi indennizzo....

La imprudente promessa di quella somma, strappatagli dal padre di Leopoldina in un momento di abberrazione, lo decise sempre più. Fece la risoluzione di lasciar Vienna, di abbandonare la Leopoldina e suo padre, e di venir in Italia per entrar volontario nelle regie truppe.

Il primo poi stava per tirar il cordone del campanello, quando Leopoldina gli trattenne il braccio, additando ciò che stava, scritto sull'uscio: Che c'è? domandò il padre in tedesco. Avanti disse la zitellona, che sapeva un poco di italiano. Avanti, vuol dire: Allora spinsero l'uscio ed entrarono.

Leopoldina cominciò: "In questo giorno, 6 novembre, dell'anno di grazia 1864, io sottoscritto, di mia piena e spontanea volont

Oh te lo giuro, Aldo rispondeva la bionda figlia del Danubio, alzando i suoi occhi grigi e innamorati in viso del bell'Italiano. Io non sarò che tua o della morte! Quando fu soddisfatto, Aldo trovò di non avere più voglia di sposare la Leopoldina. Essa non gli era stata crudele; il matrimonio, ai desideri di Aldo, compariva superfluo.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca