Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Dopo d'aver chiesto invano alla natura qualche cosa che le riempisse il cuore e la mente, sul punto di rivolgersi al mondo, agli uomini, alla colpa, ecco ritrovava in sè stessa il conforto cercato, udiva echeggiare nel cuore la parola a mille voci domandata invano. Era fiera, orgogliosa di sè stessa, d'una fierezza semplice, d'un orgoglio santo. Ernesta! mormorò la voce del cieco. Leonardo.
Certamente, rispose Leonardo mettendosi una mano sul petto, e pigliando coll'altra le chiavi. Entro domani non vi sar
No disse la ragazza sforzandosi di persuader sè medesima che i dubbi di Gasparo erano infondati. No, non vi riusciranno.... Quello che Leonardo vuole è la sua libert
Non parlare così.... Se Leonardo ha le sue colpe, vedi come le espia! vedi a che punto è ridotto! Sunt lacrimae rerum. Gasparo girò gli occhi intorno, e nel mirar quella squallida soffitta, e nel richiamar alla mente il lusso, gli agi che avevan cinta l'infanzia di Leonardo Bollati provò uno stringimento di cuore.
Ella alzò la testa, guardò il medico, guardò Gasparo, guardò Leonardo, comprese che tutto era finito e cadde ginocchioni, tendendo le palme al cielo e gridando: Madre di Dio, abbiate misericordia!
E quando si ha perduto la fermezza del braccio e la sicurezza dell'occhio.... si piglia moglie. La bella donna rideva dicendo queste parole, Agenore anch'esso si provò a ridere, ma non gli riuscì. Ernesta ha ragione, aggiunse Leonardo. Trovatemi voi altri la sposa.... L'ho bell'e trovata.... mia cugina! Ah! perchè no?
Il conte Zaccaria non era popolare com'era stato ai suoi tempi il vecchio conte Leonardo; ma non era neppure un uomo mal veduto in paese, aveva forme cortesi, alla buona, e le ingenue allucinazioni a cui egli era in preda negli ultimi anni avevano piuttosto cresciuto che scemato le simpatie intorno a lui.
Leonardo volse leggermente il capo dalla parte di Ernesta, e parve stare in ascolto; non udendo più nulla, ripigliò la positura di prima. Ernesta rialzò gli occhi ancora lagrimosi e circondò con uno sguardo di tenerezza il quadro melanconico! Quell'uomo gi
Leonardo, appena ricevuta la confessione di Faustino, andò a rivelarla al signor Fabio, il quale così parlò al nipote: Tu hai fatto male ad innamorarti alla tua et
Leonardo entrò presto in convalescenza; mano mano gli fu concesso di star senza la benda nelle ore del crepuscolo, di andarsene in campagna, di far uso degli occhi con occhiali; e finalmente Agenore disse all'amico con una solennit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca