Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


Siete così florida e leggiadra! Vi piaccio, eh? -diss'ella, con un sincero moto di soddisfazione, che quasi, escludeva la civetteria. Assai. Meno male mormorò la donna, con un discreto sorriso. Cioè? Era tempo che vi piacessi un poco, abbastanza, moltissimo ella proferì, con la bella voce toccante. Non è mai tardi egli soggiunse, con galanteria.

Ma sulla strada un pallido Giovinetto severo La soffermò, dicendole: "Io mi chiamo Pensiero. "Il mondo mi perseguita; "Io gli grido che l'amo; "Ma son povero e gramo, "E non mi vuole udir! "Tu sei leggiadra, e gli uomini "Aman le cose belle; "Or ben, di' lor che il raggio "Io scrutai delle stelle, "Che la pena ed il premio "Impartirò a chi tocca; "Per la tua rosea bocca "Io mi farò capir!..."

«E la sua comparsa destava due grate sensazioni in una volta.» «È vero, Steno, io la penso come tu, e la povera Valenzia quando veniva accompagnata da suo padre, a riflettere la bellissima sua figura in uno di questi specchi.... mi ricordo che ciascheduno di noi si contendeva questa leggiadra conquista.» «Povera Valenzia!» «Quand'io ci penso, non mi par vero

Ciò per altro non tolse che gli stringesse amichevolmente la mano. Dopo tutto, poteva andar peggio. Se il direttore dell'Euterpe gli fosse passato da destra, non lo avrebbe distolto dalla mancina, e non si sarebbe anche molto facilmente avveduto di quella leggiadra persona che sporgeva dal suo palchetto, a così breve distanza da loro?

Lidia, bianca, bionda, leggiadra, giocattolo inestimabile doveva farsi una di queste signore inutili, uno di questi fiori esili e delicati il cui apparire è pien di regalit

Egli stesso condusse Morello di Monferrato nella stanza a lui assegnata. Quivi il giovine signore, deposta la maglia d’acciaio, indossò una leggiadra saracina, specie di farsetto bene aggiustato alla vita, che era del suo prediletto color amaranto, con liste di tela d’argento.

Cesare fece un passo verso la leggiadra figura dolorosa, la quale parlando aggiungeva una grazia ignara al suo aspetto, e gli toglieva l'ombra di durezza, che l'abito aveva tentato di dargli.

E a quell'uomo, abbronzato in volto e dalla mano di ferro, si inumidivano le ciglia al triste ricordo dell'onta. Padre, anche quando sarò morta, vi ricorderete di me? della povera vostra Zelmira, innocente... sventurata?... , n'è vero? Non era bella Zelmira, ma due grandi occhi neri che le brillavano in viso la facevano leggiadra e amata, che i giovani del contado corteggiavanla.

Dimostra qui l'autore per una bella e leggiadra discrizione la qualitá della stagione dell'anno.

Niuna sconsolata Di dolersi ha quant’io, Che ’n van sospiro lassa innamorata. Colui che muove il cielo ed ogni stella Mi fece a suo diletto Vaga, leggiadra, graziosa e bella, Per dar qua giú ad ogni alto intelletto Alcun segno di quella Bilt

Parola Del Giorno

parlantine

Altri Alla Ricerca