Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 luglio 2025


Quando uno confessa di aver dieci lire, vuol dire che ne ha, almeno, cinquanta! Quel Laner è sempre stato un uomo inverosimile, fantastico! Tornò a chiamare Taddeo e gli diede cinquanta lire in una busta, per Pietro Laner. Sar

Come?... Nora?... Non c'è?... È fuori anche stamattina? esclamò il Laner con un crescendo di stupore e di stizza ad ogni interrogazione. Egli sapeva bene che Evelina non avrebbe osato di tenerlo presso di , qualora Nora fosse stata in casa. È andata dalla Schönfeld. La Schönfeld! Ogni giorno la Schönfeld! gridò l'altro sempre più stizzito.

E mentre parlava del Laner, la rabbia, il veleno, la bile gli schizzavano dagli occhi astiosi, gelosi. La signora Angelica e la signora Rosa non erano più sole a Crodarossa.

Provava un senso di ripugnanza, di ribrezzo.... eppure non poteva fare a meno di guardarlo, era costretta a guardarlo! Pietro Laner era quasi bello in suo confronto. Com'era diverso nell'amore, nell'ardore!... E com'erano diversi i baci della sua bocca fresca e sana! E Nora aveva bisogno di stordirsi, di eccitarsi, pensando al lusso, allo sfarzo, alla ricchezza, ai divertimenti. No! No!

Il dottore, aiutato da Evelina, alzava il Laner a sedere sul letto, lo visitava lungamente, minutamente, poi, sempre coll'aiuto della ragazza, che nel frattempo aveva voltato e ribattuto il cuscino, lo riadagiava lentamente, e lentamente gli riponeva sul capo la vescica del ghiaccio, floscia e tremolante. E oggi?... lo ha trovato meglio?

Era troppo fredda, non aveva cuore. E poi era sempre .... a Casalbara.... e a Casalbara non c'era nessuno. Quel Laner?... Il primo amore.... forse la compassione.... la piet

Non era la sua salute, no, no, no! E non volle più saperne delle istillazioni, non volle più prendere medicine. Il dottor Foresti era inquieto. Non aveva ecceduto nell'ubbidire agli ordini di Matteo Cantasirena?.... Nel prevenire i desideri della duchessa? Attenti, signora Laner, aveva detto il Foresti. Il duca sospetta qualche cosa.

Matteo Cantasirena, in quei giorni, era tutto occupato e tutto infervorato nella gran lotta per le elezioni amministrative e non si ricordava più di niente: di Pietro Laner, delle lettere, del "grande progetto" che aveva da comunicargli.

Un'altra signora Laner! La nuova signora Laner! Quella loro grande amarezza, quel loro continuo rodimento era un senso strano di gelosia: gelosia di Pierino, dell'orto, della Canonica, della roba; persino di don Giuseppe: insomma gelosia di tutto ciò che aveva appartenuto, che apparteneva a loro due soltanto e che sarebbe stato anche di quell'altra, della terza padrona che doveva capitare!

.... La notizia della morte del Casalbara era giunta quel giorno da Milano, con tutta la roba di Evelina, e Pietro Laner era corso a buttarsi ai piedi di Don Giuseppe. Il buon prete lo abbracciò, lo baciò.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca