Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 luglio 2025


62 Orlando prega uno di lor, che vada e dica al re, ch'un cavalliero errante disia con lui provarsi a lancia e a spada; ma che vuol che tra lor sia patto inante: che se 'l re fa che, chi lo sfida, cada, la donna abbia d'aver, ch'uccise Arbante; che 'l cavallier l'ha in loco non lontano da poter sempremai darglila in mano;

Ma non appena furono sbarcati e la lancia si allontanò per rientrar nella darsena, fecero un incontro singolare. Un tizio che da qualche tempo gironzava sulla spiaggia, si avvicinò.

78 Parlando tuttavolta la donzella teneva la visiera alta dal viso. Mirando Ferraù la faccia bella, si sente rimaner mezzo conquiso, e taciturno dentro a favella: Questo un angel mi par del paradiso; e ancor che con la lancia non mi tocchi, abbattuto son gi

Il re di quando in quando monta a cavallo e fa un giro gettando la sua lancia che molti si fanno premura di raccogliere, cui però nessuno osa rispondere.

47 La figliuola d'Amon, che vuol morire o dar morte a Marfisa, è in tanta rabbia, che non ha mente di nuovo a ferire con l'asta, onde a gittar di nuovo l'abbia; ma le pensa dal busto dipartire il capo mezzo fitto ne la sabbia: getta da la lancia d'oro, e prende la spada, e del destrier subito scende.

«Voi parlate da quel maestro di guerra che sieteinterruppe il Marchese e Conte di Lancia; «tuttavolta pensate, per i sussidii che abbiamo trovato in Benevento noi superare di gi

I due Cavalieri italiani, riabbassate le aste, continuando il corso, si affrontano in Mirapoix il Siniscalco, e Jonville, il giovane Cavaliere; Mirapoix e il cavallo sotto l'asta del Cavaliere del fulmine vanno sossopra, e il peso dell'animale fiacca una gamba al caduto, che dai sergenti viene trasportato tutto doloroso fuori del combattimento; Jonville, quantunque côlto al cimiero premesse con le spalle le groppe del suo cavallo, e l'asta per lo spasimo gli sfuggisse di mano, nondimeno afferrata la spada voleva ricominciare lo affronto: il Cavaliere del fulmine gli spinge addosso il cavallo, e gli prende la mira sul fianco; guai a lui se l'avesse côlto, chè non avrebbe mai più vestito piastra maglia; ma il Cavaliere primo venuto vedutolo approssimarsi prese tempo, e gli dette tal colpo sopra la lancia, che sviatala dalla mira, si conficcò nelle coste del cavallo, si rimase, finchè tutta sanguinosa non apparve dall'altra parte: Jonville abbrividì a quel colpo, e considerando la sua vita andar salva per opera del Cavaliere primo venuto, porgendogli la spada gli disse: «Signore, la cortesia vostra mi ha conquistato

Guardate l'alto onor, gli ampli guadagni che Fortuna, vincendo, oggi ci ha mostro: guardate la vergogna e il danno estremo, ch'essendo vinti, a patir sempre avremo. 44 Tolto in quel tempo una gran lancia avea, e contra Berlingier venne di botto, che sopra Largaliffa combattea, e l'elmo ne la fronte gli avea rotto: gittollo in terra, e con la spada rea appresso a lui ne fe' cader forse otto.

La fanteria fiorentina e lucchese era in tutto più grave. Andava armata d’un giaco e d’una cervelliera; di spada, di lancia e di grandi scudi. Balestrieri e saettatori ve n’erano a cavallo e a piedi.

55 Piglia una lancia, e va per far vendetta, dicendo al suo Macon (s'udir lo puote), che se morto Lurcanio in terra getta, ne la moschea ne porr

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca