Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Come accade quasi sempre, il primo amore fu per Bice una fioritura letteraria. Lamberto lontano diventava il grande fantasma romantico della sua vita con tutti gli ornamenti dei drammi, che le erano rimasti più profondamente impressi; la sua immaginazione si compiaceva a seguirlo tra la folla di quegli alunni come un prescelto, cui la terribile gloria delle armi sorridesse gi
La sua voce era così stridula che le due donne si volsero meravigliate. Non credete dunque che Lamberto vi ami? No, ribattè con accento rigido. Non vi ha nemmeno mai amato? Io sono brutta. Questa ragione cadde su loro pesantemente.
De Nittis non osò interromperla. Adesso mi sento freddo intorno. Lamberto non potevo amarlo: mi sono consultata molte volte dopo, e mi sono persuasa che le nostre due nature erano inconciliabili. Che cosa posso pretendere dalla vita? Voi solo, che mi avete amato più di tutti, siete adesso in dovere di rispondermi. Potrò essere amata ancora come da Lamberto?
Ho promesso a Lamberto che lo riceverete dimani, sulle due, rispose De Nittis tagliandole quello sfogo. Ella titubò. Lo volete? Sì, per voi.
Lamberto non aveva dubitato nemmeno un istante di Bice, sapendo di non essere molto più scapestrato dei propri compagni, e che quell'incontro con Ester, la celebre mima, era stato davvero un puro caso; ma nel discendere le scale del palazzo di Bice si diceva che tutto era perduto. Il carattere della fanciulla era di quelli, sui quali è impossibile ingannarsi.
Parla, parla, Bice ripetè: non voglio dormire ancora. Dimmi che mi ami. Quando ti sei accorta di amarmi? Alla indifferenza, colla quale imparai il tradimento di Lamberto: egli non amer
Eppure cercate la medesima traccia, voi, dottore, cogli occhi bassi, voi, don Gregorio, cogli occhi in alto; v'incontrerete in fondo all'orizzonte, dove la terra tocca il cielo. Ah! esclamò Lamberto commosso d'ammirazione, sei sempre la Bice di una volta; mentre invece la signora Giulia, un po' seccata, la guardava senza aver ben capito le sue ultime parole.
Forse il mondo è troppo grande perchè noi donne possiamo comprenderlo, ma ho sentito che non sareste più ritornato dal vostro nel mio. Io vi amo, Bice. Ancora! ella ribattè con ironia rassegnata. Qualunque siano i miei torti, dovete credere.... Di qual fede volete voi parlare, Lamberto? Io non so che cosa sia l'amore degli uomini: esso può, secondo voi, dimenticare e transigere.
De Nittis protestò con un gesto. Non vedete come tutti siete penosamente preoccupati della mia rottura con Lamberto, temendo che ne esca infranta? Qualunque altra ragazza vi si mostrerebbe nella pienezza della propria natura; io debbo invece ritrarmene. Sono come quei cagnolini, che scappano in casa al primo tuono.
Quel giorno Lamberto, tornato nell'inverno di guarnigione a Bologna col grado di capitano, era appunto venuto colla signora Giulia, sua moglie, a trovare Bice in quella magnifica villa del Sasso conducendo seco il bambino. Difficilmente si sarebbe potuto vedere un gruppo più bello. Egli era diventato anche più robusto, con un principio di pinguedine, che accresceva la poderosit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca