Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Spinello si abbandonò sui gradini del trespolo che serviva a mastro Jacopo per accostarsi alla vòlta, e diede in uno scoppio di pianto. Animo, via! Che cos'è questa ragazzata! borbottò mastro Jacopo. Se ti sentono di laggiù!... Ah, lasciatemi piangere, maestro, padre mio, lasciatemi piangere.
Ma tre mesi di quartiere, se lo avevano cambiato molto, non lo avevano cambiato del tutto. La faccia stravolta, le lacrime del povero uomo, a poco a poco, ritrovavano la via del suo cuore, ed egli si stizziva per paura d'intenerirsi come una volta. Laggiù ci sar
Ancora una volta le parole dell'inebbriato significavano un pensiero di morte. Speriamo, osservò Roccaforte, che non abbiano proprio bisogno della nostra, pelle, laggiù. Il marocchino abbonda sul mercato!...
E quando giunse la notizia che il duca Eriprando era morto laggiù di patimenti e di crepacuore, si fece una grande dimostrazione sotto le finestre di Giovanni, il quale dovette uscire a ringraziare la folla plaudente.
Dopo un istante la valanca fu tutta deserta. L’ombra era venuta, tutta la valle era scura, il sole fuggiva dai prati e dalle foreste e metteva sulle ghiacciaie all’intorno dei colori dolcissimi di rosa e dei riflessi di un azzurro intenso. Poi anche le ghiacciaie allividivano, i raggi orlavano le supreme vette e dileguavano, e solo laggiù in fondo sul Monte Bianco duravano le carezze della luce.
Io devo correre adesso laggiù, a quelle roccie che emergono lugubremente dalla nebbia violacea, L
Laggiù vi sono dei nugoli di cavallette... E, a destra, il vento del Sud che solleva la sabbia e la trasforma in rossi fantasmi veloci... I nostri nemici non hanno ritrovate le nostre tracce, altrimenti non sparerebbero così all'impazzata. Si sparano l'uno contro l'altro, quei bruti! Gli abitanti di Bembe combattono contro gli abitanti di Engoge.
Essa ha una missione che è politica, economica ed umanitaria; ebbene, noi laggiù siamo poco temuti e poco rispettati, poco tutelati e poco difesi. Questa è l'amara verit
Laggiù, veda; guardando diritto a quella sporgenza della montagna; più sotto, di qua dal grande albero.... Ci sono, ci sono. Ma non è un lupo, quello; sar
Aveva un fidanzato e lo avrebbe sposato tranquillamente e senza ribellioni. Era un negoziante di uva, alto, ossuto, coi pomelli sporgenti, di un rosso affogato nel bruno, con tutta la faccia color mattone, bruciata dal sole, la barba nera, gli occhi neri, vivaci ed incavernati, le dita nodose. Aveva diciotto anni più della sua fidanzata, il che si usa laggiù.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca